Alcune moto stanno diventando sempre più richieste e con soli 6000 euro si può virare su di un gioiello.
Sono tantissime le aziende che negli ultimi anni hanno trovato il modo di entrare sempre di più in modo deciso nel mercato delle moto. Un settore che è cresciuto in modo esponenziale, con la Cina che è senza dubbio la nazione che più di tutte ha saputo imporsi nel settore.

Sono diversi i marchi che hanno raccolto un grande successo in questi ultimi anni, tra cui vi è sicuramente la Voge. Un’azienda che ha cercato di svariare quanto più possibile la propria gamma a livello internazionale, con la casa cinese che con le naked ci sa sicuramente fare.
Da diverso tempo si sta parlando in modo sempre più convinto della Brivido 625R. Una due ruote di indubbio valore e che si presenta con un rapporto tra la qualità e il prezzo che è sicuramente tra i migliori del mercato odierno.
Voge Brivido 625R: la naked a basso costo alla portata di tutti
Con la Brivido 625R, la Voge ha dimostrato di poter lanciare sul mercato un bellissimo modello, con le dimensioni che sono da 210 cm di lunghezza, una larghezza a 78 cm e un’altezza da 109 cm, con il peso complessivo che si stanzia sui 190 kg. Il motore che monta al proprio interno è un monocilindrico da 581 di cilindrata.

Questo gli permette comunque di poter erogare un massimo di 63,9 cavalli, davvero niente male per un monocilindrico, il che le dà modo di arrivare a un picco massimo di 185 km/h. Non sono da disdegnare nemmeno i consumi, considerando infatti come riesca a percorrere complessivamente 26 km con un solo litro.
La Voge ha puntato inoltre moltissimo anche sullo sviluppo tecnologico, con la presenza di un display TFT che si può connettere facilmente con lo smartphone. Non manca poi una presa USB per poter ricaricare il telefono, con la presenza anche di fari full LED. Uno degli aspetti più interessanti in assoluto è senza dubbio il prezzo di partenza, perché questa Voge Brivido 625R la si può acquistare con un costo che è di soli 599 euro. Un affare vero e proprio, con il colosso cinese che dimostra dunque ancora una volta di aver saputo alzare sensibilmente l’asticella delle proprie moto.