La nuova crossover di Suzuki è un capolavoro: costa poco, ma la qualità è alle stelle

La Suzuki negli anni ha lanciato diversi modelli da urlo, con la casa giapponese che ora si presenta con un nuovo crossover.

Da un po’ di tempo a questa parte è sotto gli occhi di tutti la straordinaria e costante crescita da parte di un marchio come la Suzuki. La casa giapponese ha dimostrato negli anni di saper puntare su delle moto di impatto e capaci di potersi muovere nelle strade anche più impervie.

Suzuki SV 7GX moto crossover
La nuova crossover di Suzuki è un capolavoro: costa poco, ma la qualità è alle stelle (motociclismofuoristrada.it)

La Suzuki infatti ha fatto del proprio essere “selvaggio” e senza paura dei vari percorsi, il proprio grande punto di forza. Naturalmente vi era grandissimo interesse attorno a essa in occasione di un evento come EICMA, dove i più grandi costruttori portano le principali novità.

Ancora una volta tocca ammirare una novità che riguarda il settore dei crossover, con la Suzuki che dunque sa come stupire i clienti. Lo si vede con il caso della SV-7GX, un bellissimo modello che a EICMA ha convinto davvero tutti quanti.

Suzuki SV-7GX: il nuovo crossover per EICMA

Le novità continuano a far sognare gli appassionati e lo si vede perfettamente con il caso della Suzuki, con la casa giapponese che dà vita a un bellissimo crossover come l’SV-7GX. Siamo di fronte a una due ruote che si basa sulla SV650, ma con uno stile e un design che è molto diverso rispetto al passato. Siamo di fronte a una moto che ha sviluppato moltissimo le componenti elettroniche, in modo tale da poterlo rendere quanto più al passo con i tempi.

Suzuki SV 7GX moto crossover
Suzuki SV-7GX: il nuovo crossover per EICMA (Suzuki Press Media – motociclismofuoristrada.it)

Ci sono ben tre curve di erogazione, partendo dalla A, adatta per chi vuole utilizzare la massima potenza della moto, la B, dove invece è più dolce, e infine la C, con una potenza limitata a 60 cavalli per risparmiare. Il motore che monta internamente questa moto è un bicilindrico da 645 di cilindrata e che ha modo di erogare un massimo di 73 cavalli.

Il display TFT a colori è da 4,2 pollici e non manca anche la presenza di una presa C-USB. Tutte le luci inoltre sono a LED e vi è un controllo di trazione che è regolabile su tre soglie diverse. Un modello che ha tutte le caratteristiche per diventare una moto di punta e da EICMA si ha modo di ammirare ancora una grande innovazione.

Gestione cookie