Questa nuova crossover Triumph spazza via anche le rivali cinesi, ha qualità top ma un prezzo accessibile: che affare
Triumph è uno dei marchi più apprezzati dagli appassionati di motori: le sue due ruote dal fascino retro fanno del piacere della guida un loro marchio di fabbrica. Anche un colosso come Triumph, però, deve far conto con pericolose rivali, e oggi le avversarie principali arrivano certamente dalla Cina. Il paese del dragone ha investito molto nel settore dei motori, sia nelle due che nelle quattro ruote. Grazie a prezzi bassissimi e a tecnologie in costante crescita, le aziende che arrivano da Pechino sono riuscite a conquistare una quota di mercato sempre più ampia anche nel continente europeo.
Triumph, però, è pronta a sfruttare il suo blasone e il fascino intramontabile del marchio per rispondere colpo su colpo, e lanciare una gamma di modelli di grande qualità a prezzi competitivi per quella che è la media dell’affollatissimo segmento di queste due ruote.
Triumph è pronta a dare vita ad una nuova gamma, realizzata in collaborazione con Bajaj, che si concentra soprattutto su moto di cilindrata tra i 300 e i 500 cm³. La Speed 400, la Scrambler 400 X e la Thruxton 400 sono già state lanciate dall’azienda, e come si legge sul portale InSella l’ipotesi più quotata per quanto riguarda il prossimo passo sembra essere investire nel segmento delle adventure e puntare sulla Tiger 400 ADV.
Una delle ipotesi più interessanti per il possibile futuro modello sembra essere il render realizzato da Pratyush Rout. La Tiger 400, come ipotizzato da questo progetto, potrebbe essere una adventure stradale simile alla Tiger Sport 660 per molti versi, ma con l’impostazione delle 400, a partire dal monocilindrico da 398,15 cm³ a 4 valvole raffreddato a liquido da 39,5 CV di potenza e 37,5 Nm di coppia utilizzato dalle moto della gamma 400, per finire con forcella a steli rovesciati, monoammortizzatore posteriore e freni a disco singolo tipiche di questi modelli.
Non resta che aspettare e vedere se effettivamente le ipotesi si riveleranno corrette, e se, come ipotizzato, già al prossimo EICMA, manifestazione da non perdere per gli amanti delle due ruote, si potranno avere maggiori informazioni in tal senso e ulteriori dettagli sul proseguo di questa gamma. Le rivali sono avvisate: Triumph punta a moto versatili e di buona qualità, ma da prezzi competitivi che possano competere in questo difficile e competitivo segmento.
La FIAT si è sempre fatta apprezzare per la qualità delle sue auto con un…
Brutte notizie per molti italiani, con il Frecciarossa che non farà più tappa in ben…
Brutte notizie per Valentino Rossi, con la sua esclusione che lascia tutti senza parole. Ci…
Il nuovo Suv che costa meno della Panda: rivelazione dell'anno questa vettura che si può…
In India si sta puntando sempre di più sulle moto e ora arriva la grandi…
La Suzuki continua a dare vita a dei modelli eccezionali, con la gamma che ora…