La nuova crossover top di gamma costa soli 5 mila euro: compreso anche il tris di valigie

I crossover sono tra le moto più amate sul mercato e ora c’è una versione che spacca il mercato.

Negli ultimi anni sono tantissimi i marchi che hanno trovato il modo di farsi largo nel settore delle moto con una serie di progetti che si sono rivelati all’avanguardia e al passo con i tempi. Ci sono ben pochi dubbi sul fatto che la Cina sia la nazione che ha trovato maggiormente spazio nel mercato globale, soprattutto grazie ai progetti di qualità presentati.

Moto QJ Motor SRT 600 S
La nuova crossover top di gamma costa soli 5 mila euro: compreso anche il tris di valigie (motociclismofuoristrada.it)

Il prezzo molto vantaggioso è solo uno degli aspetti che si deve tenere in considerazione, e in realtà probabilmente è il modo per avvicinare una clientela spesso scettica. Una volta però che sono provate, diventa davvero un piacere utilizzarle, con la QJ Motor che da questo punto di vista è diventata senza dubbio maestra.

Lo si vede anche da come stia crescendo in Italia, ma soprattutto dalla grande attenzione nel voler modellare ogni mercato quanto più possibile. Lo si vede infatti con il lancio di questa eccezionale enduro stradale in terra britannica, con un prezzo pazzesco e una qualità innata.

QJ Motor SRT 600 S: la enduro stradale britannica che rivoluziona l’Europa

Ancora una volta è la QJ Motor a mettersi in mostra nel mercato britannico delle due ruote e lo fa con un progetto sensazionale come quello della SRT 600 S. Un modello che si presenta con un motore al proprio interno che è un bicilindrico da 554 di cilindrata e che ha modo di erogare così un massimo di 56 cavalli portandolo a un picco massimo di velocità di 170 km/h.

Moto QJ Motor SRT 600 S
QJ Motor SRT 600 S: la enduro stradale britannica che rivoluziona l’Europa (QJ Motor Press Media – motociclismofuoristrada.it)

Da un punto di vista tecnologico si fa apprezzare per la presenza di un display TFT da 7 pollici e inoltre vi sono anche due riding mode. Non mancano le prese USB per poter ricaricare in caso di necessità lo smartphone o tutta una serie di altri prodotti elettronici.

Al momento non sembra essere un progetto che dovrebbe uscire dal Regno Unito, ma vedendo anche il prezzo di vendita saranno molti a richiederlo. L’offerta infatti dà modo di acquistare la SRT 600 S per un costo di soli 5300 euro, con l’aggiunta anche di ben tre valigie. Chissà dunque se un buon progetto in questo senso possa davvero garantire alla QJ Motor uno sviluppo e una crescita sempre più internazionale con la SRT 600 S.

Gestione cookie