La+nuova+crossover+top+di+gamma+costa+soli+5+mila+euro%3A+compreso+anche+il+tris+di+valigie
motociclismofuoristradait
/la-nuova-crossover-top-di-gamma-costa-soli-5-mila-euro-compreso-anche-il-tris-di-valigie-144/amp/
Moto

La nuova crossover top di gamma costa soli 5 mila euro: compreso anche il tris di valigie

I crossover sono tra le moto più amate sul mercato e ora c’è una versione che spacca il mercato.

Negli ultimi anni sono tantissimi i marchi che hanno trovato il modo di farsi largo nel settore delle moto con una serie di progetti che si sono rivelati all’avanguardia e al passo con i tempi. Ci sono ben pochi dubbi sul fatto che la Cina sia la nazione che ha trovato maggiormente spazio nel mercato globale, soprattutto grazie ai progetti di qualità presentati.

La nuova crossover top di gamma costa soli 5 mila euro: compreso anche il tris di valigie (motociclismofuoristrada.it)

Il prezzo molto vantaggioso è solo uno degli aspetti che si deve tenere in considerazione, e in realtà probabilmente è il modo per avvicinare una clientela spesso scettica. Una volta però che sono provate, diventa davvero un piacere utilizzarle, con la QJ Motor che da questo punto di vista è diventata senza dubbio maestra.

Lo si vede anche da come stia crescendo in Italia, ma soprattutto dalla grande attenzione nel voler modellare ogni mercato quanto più possibile. Lo si vede infatti con il lancio di questa eccezionale enduro stradale in terra britannica, con un prezzo pazzesco e una qualità innata.

QJ Motor SRT 600 S: la enduro stradale britannica che rivoluziona l’Europa

Ancora una volta è la QJ Motor a mettersi in mostra nel mercato britannico delle due ruote e lo fa con un progetto sensazionale come quello della SRT 600 S. Un modello che si presenta con un motore al proprio interno che è un bicilindrico da 554 di cilindrata e che ha modo di erogare così un massimo di 56 cavalli portandolo a un picco massimo di velocità di 170 km/h.

QJ Motor SRT 600 S: la enduro stradale britannica che rivoluziona l’Europa (QJ Motor Press Media – motociclismofuoristrada.it)

Da un punto di vista tecnologico si fa apprezzare per la presenza di un display TFT da 7 pollici e inoltre vi sono anche due riding mode. Non mancano le prese USB per poter ricaricare in caso di necessità lo smartphone o tutta una serie di altri prodotti elettronici.

Al momento non sembra essere un progetto che dovrebbe uscire dal Regno Unito, ma vedendo anche il prezzo di vendita saranno molti a richiederlo. L’offerta infatti dà modo di acquistare la SRT 600 S per un costo di soli 5300 euro, con l’aggiunta anche di ben tre valigie. Chissà dunque se un buon progetto in questo senso possa davvero garantire alla QJ Motor uno sviluppo e una crescita sempre più internazionale con la SRT 600 S.

Francesco Domenighini

Sono Francesco Domenighini, sono nato a Brescia il 29/03/1995, e ho iniziato a scrivere con la pagina di calcio internazionale Footbola.it. Dal 2021 scrivo libri a tematica sportiva, in particolare di motori come "Le leggende della Formula 1" e "Ferrari: Storia di una passione rampante". A luglio uscirà il mio decimo libro "Mercedes: leggenda di una stella". Lavoro per Web 365 da gennaio 2022 e dal 2024 conduco la trasmissione "Zona 300", dedicata al mondo del motorsport, su Well Tv, canale 810 di Sky.

Recent Posts

Addio al freddo in moto: è in offerta il gadget più richiesto, ti riscalda in un attimo

Addio al freddo il moto, con questo gadget risolvi completamente il problema: in un attimo…

5 ore ago

Lo scooter più stupefacente dell’anno è italiano, un’opera d’arte su due ruote: prestazioni esaltanti come il prezzo (basso)

Questo scooter ha superato ogni record: è una vera opera d'arte su due ruote, prezzo…

8 ore ago

Altro che la nuova 450, il BMW GS per tutti esiste già e costa la metà: è sottovalutatissimo

La BMW continua a rinnovarsi, ma non c'è solo la nuova 450 a essere economica…

11 ore ago

Arriva l’auto ibrida da 1000 Km di autonomia: consumi al minimo, il modello è già un bestseller

Uno degli aspetti più importanti al giorno d'oggi è l'autonomia delle auto e ora arriva…

17 ore ago

Sindacati già avvertiti, lo storico marchio tedesco taglia 2.300 posti di lavori: mondo dei motori sotto choc

Il mondo delle auto sta subendo non pochi problemi e ora il colosso tedesco taglia…

21 ore ago

È lei la GS più bella della storia di BMW: altro che la 1300, questa fa innamorare chiunque

E' la GS più bella della storia: questa fa innamorare tutti, meglio della 1.300. E'…

24 ore ago