La FIAT si è sempre fatta apprezzare per la qualità delle sue auto con un prezzo vantaggioso e ora anche la nuova versione è davvero per tutti.
Negli ultimi anni sono sempre di più coloro che hanno deciso di virare sulle Fiat. Queste sono le auto ideali per ogni occasione, partendo dalle citycar e andando poi nella direzione dei SUV e crossover, quelle che sono le vetture moderne e con la Fiat che ha sviluppato molto la gamma.
Uno degli aspetti sul quale punta moltissimo la Fiat è la necessità di rinnovarsi e aggiornarsi sempre di più. Ciò deriva dal fatto che le istituzioni al giorno d’oggi stanno cercando di spingere sensibilmente verso la produzione di auto elettriche, o almeno con una forte componente per questa motorizzazione.
Una delle auto che si è sempre fatta apprezzare per un design idoneo per la città e al passo con i tempi è la 500. Non è un caso dunque il fatto che sia proprio questa vettura quella presa più volte in esame per la creazione di modelli elettrici, ma con scarsi risultati, ma ora è tempo di dare spazio alla nuova variante ibrida.
Con la 500 si sa che la Fiat ha dalla propria parte un vero e proprio gioiello, non solo perché risulta altamente pratica, ma allo stesso tempo tempo perché il suo stile è unico. Le dimensioni evidenziano un’auto che si presenta con una lunghezza da 363 cm, una larghezza da 168 cm e un’altezza da 153 cm, il che le permette di essere omologata per quattro persone.
La casa torinese ha deciso che la variante ibrida in questione sarà prodotta direttamente nello stabilimento di Mirafiori, il quale ha sicuramente la necessità di poter basarsi su di un nuovo prodotto di livello. Da un punto di vista motoristico siamo di fronte a un’auto che si presenta con un 3 cilindri Mild Hybrid da 999 di cilindrata e che eroga un massimo di 65 cavalli.
Il suo picco massimo di velocità è di 155 km/h, con il prezzo di partenza che è sicuramente il suo punto di forza. La 500 Hybrid infatti la si presenta con un costo di vendita che è solo di 19.900 euro nella sua versione Pop, mentre la Torino, quella che si vede nella seconda foto, è da 20.900 euro.
Addio al freddo il moto, con questo gadget risolvi completamente il problema: in un attimo…
Questo scooter ha superato ogni record: è una vera opera d'arte su due ruote, prezzo…
La BMW continua a rinnovarsi, ma non c'è solo la nuova 450 a essere economica…
Uno degli aspetti più importanti al giorno d'oggi è l'autonomia delle auto e ora arriva…
Il mondo delle auto sta subendo non pochi problemi e ora il colosso tedesco taglia…
E' la GS più bella della storia: questa fa innamorare tutti, meglio della 1.300. E'…