La nuova maxi-enduro dalla Cina terrorizza BMW e Honda: ricorda la best seller europea, ma non è un clone

Dalla Cina la nuova minaccia per i marchi europei e giapponesi: in arrivo la maxi enduro dal prezzo più che vantaggioso

Avete presente le moto enduro? Già, proprio quelle che venivano utilizzate soprattutto su percorsi sterrati, protagoniste in pista. Attenzione a cadere nell’errore, però: le due ruote con queste caratteristiche sono omologate anche per circolare su strada. Possono infatti affrontare terreni e circuiti off-road ma anche terreni asfaltati.

La nuova moto enduro arriva dalla Cina: prezzi bassi per lei
La nuova maxi-enduro dalla Cina terrorizza BMW e Honda: ricorda la best seller europea, ma non è un clone – Motociclismofuoristrada

Il motore ha un’erogazione morbida in grado di permettere anche di percorrere lunghe tratte, dalle escursioni fino ai viaggi. E sono sempre più i modelli che hanno queste caratteristiche. Diverse le case produttrici che sviluppano moto di tal genere: moto in grado di affrontare lo sterrato e regalare emozioni agli appassionati ma ideali anche per andare a lavoro in città tutti i giorni e nella quotidianità al pari delle alter categorie.

Dalla Honda alla BMW i marchi più famosi lavorano sempre più in questa direzione, regalando ai motociclisti un’ampia e vasta gamma di scelta. Eppure anche in questo ambito sta per arrivare la solita minaccia dalla Cina.

Moto, ecco come sarà la CFMoto: le prime indiscrezioni

In questo caso è la CFMoto che all’EICMA 2025 dovrebbe presentare una crossover di alta gamma che dovrebbe arrivare nel 2026 nei concessionari, dunque tra pochi mesi. La moto in questione è la 1000 MT-X e le informazioni su motore e ciclistica sono frammentarie e soprattutto non confermate ufficialmente.

Il motore dovrebbe essere un tre cilindri da 998 cc in grado di erogare una potenza di 111 cavalli ad 8.500 giri/minuto e 105 Nm di coppia a 6.250 giri. Una vera e propria via di mezzo tra il bicilindrico e la sua coppia ai bassi e le moto a quattro cilindri. Ed anche per la ciclistica l’utilizzo misto dovrebbe essere la scelta finale.

La CFMoto 800 MT-Sport da cui potrebbe derivare la 1000 MT-X
Moto, ecco come sarà la CFMoto: le prime indiscrezioni (CFMoto) – Motociclismoforistrada

I cerchi a raggio saranno da 21″ all’anteriore e 18″ al posteriore. La moto si posizionerà come rivale di modelli più costosi, sia nipponici che europei. La dotazione sarà molto interessante: dal traction control Bosch all’ABS disinseribile, dallo schermo TFT al quick-shifter fino a sella e manopole riscaldate. Saranno comprese anche luci full LED e freni Brembo.

Sebbene con queste caratteristiche la moto cinese va ad aggredire il mercato come rivale di moto decisamente più costose, il prezzo della MT-X dovrebbe oscillare tra i 10mila ed i 12mila euro.

Gestione cookie