L’Italia si rinnova ancora una volta nel mondo dei motori e ora dà vita a una moto che mette in crisi anche la Harley Davidson.
Non ci sono davvero dubbi sul fatto che la Harley Davidson sia considerata da diversi anni a questa parte come uno dei grandi simboli del mondo delle due ruote. Il colosso a stelle e strisce ha lanciato sul mercato dei progetti altamente innovativi, mantenendo sempre fedele il proprio stile che le ha permesso di imporsi con possenza ed eleganza.

Inoltre non ci si deve di certo dimenticare come possedere una Harley Davidson vada anche ben oltre al semplice discorso legato alla moto. Si tratta di un colosso che nel corso degli anni ha saputo dare vita a uno stile di vita ben preciso da parte dei suoi appassionati, con la Harley che dunque non si è fatta mancare nulla.
I suoi gruppi hanno saputo rinnovarsi negli anni, ma sicuramente qualcuno non ha avuto modo di poter entrare in questo magico mondo a causa dei costi elevati di queste moto. Per fortuna ci sono però dei colossi italiani che hanno trovato il modo di far parlare di loro anche con dei progetti di assoluto livello, ma con costi molto contenuti.
Moto Morini Calibro: la grande novità sul mercato custom
Quando si parla di qualità e attenzione verso il cliente, diventa davvero difficile non pensare alla Moto Morini. Il marchio italiano dimostra di sapersi rinnovare ancora una volta e lo fa con un grande e ambizisoso progetto come quello della Calibro.

Siamo di fronte in questo caso a una custom di indubbio valore, la quale si presenta con una serie di migliorie tecnologiche, partendo prima di tutto dalla presenza di un display rinnovato e moderno e uno schermo TFT a colori. Tra le principali novità ci sono anche delle nuove opzioni per quanto riguarda la colorazione, con la Moto Morini che si lancia nel verde con la Sage Green.
La Calibro è una moto che si presenta con una lunghezza da 222 cm, una larghezza da 86 cm e un’altezza da 119 cm, con il peso complessivo da 200 kg. Il motore che monta al proprio interno è un bicilindrico da 693 di cilindrata e che eroga un massimo di 69 cavalli, con il prezzo di partenza che è di soli 7090 euro.





