L'”Harley-Davidson” giapponese spacca il settore con un prezzo più che competitivo: è tra le cruiser più belle

La Harley Davidson ora deve fare i conti con una grande rivale dal Giappone.

Negli anni sono sempre di più i marchi che hanno cercato di prendere spunto dalla Harley Davidson, con la casa americana che si è messa in mostra con una serie di moto davvero di eccellente caratura. Possedere una delle due ruote di Milwaukee è sicuramente un privilegio e un onore.

Harley Giappone Honda Fury
L'”Harley-Davidson” giapponese spacca il settore con un prezzo più che competitivo: è tra le cruiser più belle (motociclismofuoristrada.it)

Non si tratta infatti solo di un marchio che negli anni ha saputo progettare delle eccellenti moto, ma ha saputo imporsi nell’immaginario collettivo come un mito che ha saputo legare intere generazioni. Una realtà che non si limita infatti al solo fatto di possedere una di queste moto, ma si va anche ben oltre.

Il concetto di legame e di fratellanza tra coloro che appartengono ai gruppi harleysti è un qualcosa davvero di solido e concreto. Non è di certo facile pensare di imitare questo colosso, ma dal Giappone si ha modo di ammirare un favoloso modello che da un punto di vista estetico ricorda tantissimo la due ruote di Milwaukee.

Honda Fury: il ritorno della cruiser più potente

Se c’è un marchio che ha sempre provato a farsi largo anche nel settore delle moto possenti è sicuramente la Honda. Il colosso di Tokyo ha pronto un grand ritorno come quello che porta alla Fury, una moto che sarà lanciata nel 2026, ma per il momento solo nel mercato USA.

Harley Giappone Honda Fury
Honda Fury: il ritorno della cruiser più potente (Honda Press Media – motociclismofuoristrada.it)

Siamo di fronte a una cruiser che si presenta con un prezzo di mercato che è pronto a stravolgere il settore, considerando infatti come parte da soli 11.499 dollari, ovvero meno di 10 mila euro. Da un punto di vista motoristico saremo di fronte a una moto che monta un bicilindrico da 1312 di cilindrata, ma è lo stile che è il punto di forza di questa due ruote.

Da un punto di vista estetico infatti siamo di fronte a una moto con un profilo molto ribassato e che fa sì che il proprio stile vada a enfatizzare in modo sensibile lo stile custom. Si tratta di un grande ritorno, considerando infatti come il primo modello fu presentato nel 2009 in occasione di un grande evento come il Motorcycle Show di New York. La Honda ha saputo ancora una volta far parlare di sé con quello che risulta essere un progetto davvero molto ambizioso e che può mettere in crisi anche la Harley Davidson.

Gestione cookie