Lo+scooter+a+tre+ruote+ce+l%26%238217%3Bha+anche+la+Yamaha%2C+sfida+lanciata+al+rivale+italiano%3A+costa+3.000+euro+in+meno
motociclismofuoristradait
/lo-scooter-a-tre-ruote-ce-lha-anche-la-yamaha-sfida-lanciata-al-rivale-italiano-costa-3-000-euro-in-meno-222/amp/
Moto

Lo scooter a tre ruote ce l’ha anche la Yamaha, sfida lanciata al rivale italiano: costa 3.000 euro in meno

La Yamaha alza il livello dei propri scooter e ora ha modo di presentarsi con un super modello a tre ruote.

Nel corso degli anni sono davvero pochissimi i marchi che hanno dimostrato di poter tenere testa a un mito assoluto come la Yamaha. La casa di Iwata infatti si è imposta nel settore con alcune delle migliori due ruote al mondo, ma ora è tempo di guardare anche agli scooter com tre ruote.

Lo scooter a tre ruote ce l’ha anche la Yamaha, sfida lanciata al rivale italiano: costa 3.000 euro in meno (motociclismofuoristrada.it)

Una scelta che dà modo dunque di poter dare alla luce uno scooter magari meno veloce e scattante, ma che allo stesso tempo ha la possibilità di essere quanto più stabile possibile in strada. Uno scooter di indubbio valore del genere lo ha progettato anche la Piaggio con la MP3.

Un mito che sempre più italiani hanno deciso di acquistare, ma ora è giunto anche il momento di ammirare le grandi novità che ha in serbo la Yamaha, con la casa nipponica che ora presenta un gioiello assoluto come la Tricity 125. Un modello che diventa davvero l’ideale da poter utilizzare nei grandi centri urbani.

Yamaha Tricity 125: il tre ruote che mancava sul mercato

Con il Tricity 125, la Yamaha ha dimostrato di saper alzare il livello in modo sensibile della propria gamma di scooter e ora è tempo di imporsi anche nel settore delle tre ruote. Il Tricity 125 è un colosso che si presenta con una lunghezza da 200 cm, una larghezza da 75 cm e un’altezza da 122 cm, con il peso complessivo che si stanzia sui 169 kg.

Yamaha Tricity 125: il tre ruote che mancava sul mercato (Yamaha Press Media – motociclismofuoristrada.it)

Il motore che monta al proprio interno è un monocilindrico da 125 di cilindrata e che ha modo di erogare un massimo o di 12 cavalli. I consumi risultano davvero molto contenuti, considerando infatti come si potranno percorrere ben 100 km con una spesa di soli 2,3 litri.

La stabilità è uno dei suoi grandi punti di forza e la gestione delle varie componenti lo si potrà gestire molto facilmente semplicemente utilizzando l’app MyRide. Il display TFT è da 4,2 pollici, ma il vero punto di forza è sicuramente il prezzo. Per mettere le mani su questo eccezionale modello, la Yamaha infatti permette ai propri clienti di poterla avere per un prezzo che si stanzia solamente sui 4699 euro, un affare straordinario da parte della casa giapponese, con un Tricity 125 da sogno.

Francesco Domenighini

Sono Francesco Domenighini, sono nato a Brescia il 29/03/1995, e ho iniziato a scrivere con la pagina di calcio internazionale Footbola.it. Dal 2021 scrivo libri a tematica sportiva, in particolare di motori come "Le leggende della Formula 1" e "Ferrari: Storia di una passione rampante". A luglio uscirà il mio decimo libro "Mercedes: leggenda di una stella". Lavoro per Web 365 da gennaio 2022 e dal 2024 conduco la trasmissione "Zona 300", dedicata al mondo del motorsport, su Well Tv, canale 810 di Sky.

Recent Posts

AliBaba si compra un pezzo di Italia: acquisto da diversi milioni di euro completato

Un pezzo storico di Italia è stato acquistato da Jack Ma, imprenditore cinese e proprietario…

2 ore ago

Tutti pazzi per il GS, tutti all’assalto in casa BMW: collezionisti pronti a tutto per questo modello

La BMW continua il proprio processo di crescita, con i collezionisti che sono entusiasti da…

5 ore ago

Addio al freddo in moto: è in offerta il gadget più richiesto, ti riscalda in un attimo

Addio al freddo il moto, con questo gadget risolvi completamente il problema: in un attimo…

10 ore ago

Lo scooter più stupefacente dell’anno è italiano, un’opera d’arte su due ruote: prestazioni esaltanti come il prezzo (basso)

Questo scooter ha superato ogni record: è una vera opera d'arte su due ruote, prezzo…

13 ore ago

Altro che la nuova 450, il BMW GS per tutti esiste già e costa la metà: è sottovalutatissimo

La BMW continua a rinnovarsi, ma non c'è solo la nuova 450 a essere economica…

16 ore ago

Arriva l’auto ibrida da 1000 Km di autonomia: consumi al minimo, il modello è già un bestseller

Uno degli aspetti più importanti al giorno d'oggi è l'autonomia delle auto e ora arriva…

23 ore ago