Lo scooter più stupefacente dell’anno è italiano, un’opera d’arte su due ruote: prestazioni esaltanti come il prezzo (basso)

Questo scooter ha superato ogni record: è una vera opera d’arte su due ruote, prezzo basso e buone prestazioni.

Gli scooter continuano ad essere tra i veicoli più apprezzati del panorama dei motori. Con la loro agilità e rapidità questi modelli sono particolarmente gettonati sul mercato, perfetti per gli spostamenti quotidiani e per spostarsi nel traffico cittadino. L’offerta in questo segmento è sempre molto ricca, ma ultimamente un modello italiano si è distinto tra le molte rivali.

scooter roadster italjet
Lo scooter più stupefacente dell’anno è italiano, un’opera d’arte su due ruote: prestazioni esaltanti come il prezzo (MediaPress) – motociclismofuoristrada

L’Italia, come noto, ha una grade tradizione per quanto riguarda questo tipo di modelli. Il nostro paese ha dato i natali ad alcune delle aziende più apprezzate del settore. Il primo pensiero parlando di scooter va certamente a Piaggio e alla sua Vespa, ma non è certo l’unico rappresentante della categoria. C’è un modello, anzi, che di recente ha catturato l’attenzione di appassionati e addetti ai lavori per il suo stile unico: mantiene il fascino di uno scooter classico, ma è iper tecnologico.

Italjet Roadster, lo scooter made in Italy ha conquistato tutti

Italjet ha lanciato il nuovo Roadster, uno scooter dallo stile vintage, robusto ma leggero e maneggevole. E’realizzato limitando l’uso delle plastiche ma utilizzando acciaio e alluminio, una decisione che gli dà uno stile unico e una maggiore solidità ma limita anche l’impatto ambientale della struttura. Il design strizza l’occhio anche a quello degli aerei, tra prese d’aria e radiatori che riprendono lo stile di quelle utilizzate nei jet. Il modello mantiene anche una certa leggerezza con un peso di 151 Kg.

italjet roadster
Italjet Roadster, lo scooter made in Italy ha conquistato tutti (MediaPress) – motociclismofuoristrada

Questo scooter è alimentato da un motore monocilindrico da 394 cm³ raffreddato a liquido in grado di sprigionare una potenza massima di 41,5 CV a 7.500 giri/minuto e 41,2 Nm a 6.000 giri di coppia. Ha telaio a traliccio in tubi. Dal punto di vista tecnico, per quanto riguarda le sospensioni si segnala l’avantreno caratterizzato dal sistema DLAS (Dynamic Linkage Articulated Steering), un meccanismo a forbice che sfrutta due diversi elementi: quello inferiore integra il perno ruota e il supporto fisso della pinza freno, permettendo di separare funzione di sterzo e di ammortizzazione. Il prezzo di questo veicolo è di 7.500 euro. Un costo sicuramente non tra i più economici per quanto riguarda gli scooter, ma in linea con quella che è la qualità di questo veicolo.

Gestione cookie