Lo scooter più venduto in Italia ha un problema, costretti al richiamo immediato: se si sgancia all’improvviso sono guai, subito in officina

Novità importanti per gli scooter in Italia, con il più amato che ora è costretto a subire un richiamo.

Nonostante siano nati sempre più dei nuovi mezzi innovativi per la mobilità interna nelle grandi città è innegabile il fatto che gli scooter siano sempre quelli più richiesti e amati. Sono tantissime le aziende che hanno deciso di puntare forte in questo settore, con la Honda che è senza dubbio una di quelle che ha raccolto i maggiori risultati.

Honda SH 124 150 richiamo sensore
Lo scooter più venduto in Italia ha un problema, costretti al richiamo immediato: se si sgancia all’improvviso sono guai, subito in officina (motociclismofuoristrada.it)

Lo si vede perfettamente con il caso della gamma SH, con questa che risulta essere nettamente più richiesta in tutta Italia. I clienti non mancano di certo, anzi è evidente come sempre più Italiani vogliano virare su queste due ruote, con la 125 che è la più popolare.

Uno scooter che si presenta sul mercato con una lunghezza da 209 cm, una larghezza da 74 cm e un’altezza da 113 cm, con il peso complessivo che è di 133 kg. Il motore che monta al proprio interno è un monocilindrico da 124,8 di cilindrata e che eroga un massimo di 13 cavalli, ma ora ci sono dei problemi da sistemare.

Honda SH 125 e 150: scattano i problemi per questi scooter

Il 5 settembre 2025 sono arrivate le prime segnalazioni ufficiali da parte del Portale di Allerta Rapida della Commissione Europea, con la Honda che deve fare i conti con alcuni problemi che sono costati un’azione di maxi richiamo. A essere coinvolte sono le due amatissime versioni della gamma SH, ovvero la 125 e la 150.

Honda SH 124 150 richiamo sensore
Honda SH 125 e 150: scattano i problemi per questi scooter (Honda Press Media – motociclismofuoristrada.it)

Il controllo avrebbe evidenziato come questi scooter avrebbero un problema legato al cablaggio di collegamento del sensore di posizione dell’albero motore. Questo dunque va a comportare un problema non di grandissima entità, ma che comunque deve essere risolto soprattutto perché andrebbe a comportare diversi fastidi nel caso in cui dovesse staccarsi nel bel mezzo di un viaggio.

Sono diversi i modelli che sono coinvolti in questa problematica, considerando infatti come sono finiti sotto l’occhio del ciclone il 125SHADR/SH125AD2R e SH150ADR/SH125AD2R. Per identificarli basterà controllare anche il numero di telaio, con questi scooter che presentano un e4*168/2013*00127*02 o il e4*168/2013*00128*01. Il codice interno del richiamo è il 3R7. Un problema sicuramente non eccessivamente grave, ma con la Honda che dimostra ancora grande attenzione verso i clienti riparando al meglio questa poblemtica.

Gestione cookie