Queste auto costano davvero pochissimo: con meno di 15.000 euro le porti subito a casa. Non c’è nessun incentivo, costano pochissimo.
Anche per il mese di Novembre il mercato offre diverse occasioni ai clienti che vogliono acquistare una nuova automobile a prezzi contenuti. Anche senza gli incentivi di recente messi a disposizione dallo stato italiano per i veicoli elettrici è possibile trovare diversi modelli scontati, ad un prezzo addirittura inferiore ai 15.000 euro.

I colleghi del portale auto.everyeye in particolare presentano una “sfida a tre” tra quelle che sono le automobili più economiche del momento, non a caso estremamente favorevole precedenti che le rende delle vere regine delle vendite sul nostro mercato.
Tre regine del low cost: sono loro le più convenienti
Non può mancare la rappresentante italiana: la FIAT Grande Panda, versione SUV della storica utilitaria della casa torinese, è da qualche mese ormai finalmente arrivata nei concessionari, con grandi risultati dal punto di vista del mercato. Di recente l’azienda ha presentato una versione a benzina dal prezzo stracciato: la POP 1.2 da 100 cavalli ha il costo di 14.950 euro, scontata rispetto ai 16.900 euro del listino originale. Certamente uno dei SUV più convenienti del panorama europeo.

Nella lista anche la rivale della Panda, la Dacia Sandero, che continua ad essere tra i modelli più venduti in Europa. Per la versione 1.0 TCe ECO-G Streetway Essential il prezzo è di 14.850 euro, oltre al risparmio offerto dalla possibilità di avere un carburante come il Gpl. L’azienda rumena, parte del gruppo Renault, si conferma regina del low cost europeo e tra i brand più convenienti del continente.
Tra le due contendenti sul mercato italiano spunta la “terza incomoda”: Mg, storico marchio inglese ormai da tempo parte del gruppo cinese SAIC, sta vivendo un periodo particolarmente fortunato della sua storia. Dopo un periodo di alti e bassi l’azienda è tornata ad essere protagonista sul mercato del continente grazie ai costi contenuti del suo listino. La MG3 sta scalando posti nelle classifiche di gradimento dei clienti, e non è difficile capire perché: dai 16.990 del prezzo di listino il veicolo è sceso ad un costo di 13.940 euro, un vero affare considerando la media di prezzi attuale. Sono loro le regine della convenienza sul mercato europeo.





