Non buttare il tuo casco, può essere ancora utile: loro lo fanno tornare del tutto nuovo. E’ sicuro e sostenibile.
Il casco è fondamentale per chiunque decida di salire su una moto. Se c’è una scelta su cui non bisogna mai risparmiare, ma anzi serve riporre la massima cura e attenzione ad ogni minimo dettaglio è proprio quella legata a questo fondamentale dispositivo salvavita e a quale scegliere per avere le maggiori garanzie di sicurezza nel malaugurato caso di incidente. Prendersi tutto il tempo per conoscere caratteristiche e solidità del casco scelto può fare la differenza ed è la prima buona regola di chi sale su una due ruote.

Altrettanto importante, è ricordarsi di assicurarsi che il casco sia sempre nelle migliori condizioni, non sia usurato e non mostri cenni di cedimento o non abbia preso colpi. Ad ogni minimo segnale di usura, che può rappresentare un potenziale pericolo in strada, va immediatamente sostituito con uno nuovo senza aspettare e correre inutili rischi. Sino a questo momento, i caschi vecchi venivano ritenuti da buttare e non più utilizzabili.
Oggi però la sostenibilità ambientale e il ridurre gli sprechi hanno assunto un ruolo centrale nelle decisioni odierne delle aziende. Anche per quanto riguarda i caschi, una azienda ha scelto di percorrere questa strada e di recuperare, per quanto possibile, i vecchi caschi ormai inutilizzabili.
Gruppo Dainese, così il tuo casco ha una nuova vita
Life Impacto è il progetto avviato dall’azienda Dainese che punta a riciclare i vecchi caschi, che normalmente finirebbero smaltiti in discarica, per dargli nuova vita, con la collaborazione di importanti aziende italiane. I caschi saranno rimessi in sesto, rispettando ovviamente tutti i sistemi di sicurezza, limitando così lo spreco di risorse e materiali necessari per la realizzazione di questi modelli.

Il progetto ha anche il benestare della Comunità Europea, che è tra i co- finanziatori dell’iniziativa grazie al bando LIFE23 subprogramme Circular Economy and Quality of Life. In questo modo si punta a limitare i rifiuti, riciclare i materiali con un processo più sostenibile nella realizzazione di altri caschi o di prodotti green. Al momento, ad essere riciclabili sono solo i caschi in materiale plastico (in policarbonato), mentre per gli altri sfortunatamente si deve ancora fare affidamento alla discarica e non potranno essere riciclati.