La rivale della Tracer è il nuovo crossover di Moto Morini: che spettacolo, tutti i dettagli

La Moto Morini alza il livello delle proprie moto e lo fa con un crossover straordinario.

L’Italia è sempre stata una delle principali nazioni al mondo per quanto riguarda la produzione di moto di indubbio valore. Il mondo delle due ruote deve ringraziare le eccellenti novità apportate in questo settore nel corso degli anni, con la Moto Morini che è uno dei marchi che ha dimostrato di poter raccogliere i maggiori risultati.

Moto Morini Corsaro 750 GT
La rivale della Tracer è il nuovo crossover di Moto Morini: che spettacolo, tutti i dettagli (Yamaha Press Media – motociclismofuoristrada.it)

Naturalmente non manca la concorrenza di primo livello e lo si vede con il caso della Yamaha. La casa giapponese ha dimostrato infatti di saper dare alla luce dei modelli di indubbio valore e tra questi non si può non tenere in considerazione la Tracer.

Con l’ultima variante siamo di fronte a una moto che si presenta con una lunghezza da 218 cm, una larghezza da 90 cm e un’altezza da 144 cm. In questo modo il peso complessivo si stanzia sui 219 kg, con il motore al proprio interno che è un tricilindrico da 890 di cilindrata e che eroga un massimo di 119 cavalli, con il prezzo di partenza che è di 12.199 euro. Attenzione però alla grande rivale che viene da casa Moto Morini.

Moto Morini Corsaro GT 750: un po’ touring e un po’ crossover

Lo sviluppo e la crescita che sta mostrando in questi ultimi anni la Moto Morini è sotto gli occhi di tutti. Un marchio che nell’ultima edizione di EICMA ha avuto modo di presentare un nuovo eccezionale modello come la Corsaro GT 750.

Moto Morini Corsaro 750 GT
Moto Morini Corsaro GT 750: un po’ touring e un po’ crossover (Moto Morini Press Media – motociclismofuoristrada.it)

Siamo di fronte in questo caso a un croossver con delle dimensioni medie, il che permette dunque di essere adatto per qualunque situazione, dalla città fino ad arrivare alle strade dissestate. Il motore che monta al proprio interno è un bicilindrico da 749 di cilindrata e che ha modo di erogare un massimo di 96 cavalli.

Da un punto di vista estetico è inoltre evidente come la Moto Morini abbia deciso di portare a galla uno stile sportivo. Il peso è di 215 kg, mentre per quanto l’altezza della sella siamo sugli 84 cm. Tra le varie novità tecnologiche vi è un display TFT 7 pollici e inoltre vi è anche il Blind Spot Monitor, ovvero il rilevamento di un angolo cieco. Una moto che tocca i 210 km/h e con la Moto Morini Corsaro GT 750 che sa come imporsi sul mercato.

Gestione cookie