La+rivale+della+Tracer+%C3%A8+il+nuovo+crossover+di+Moto+Morini%3A+che+spettacolo%2C+tutti+i+dettagli
motociclismofuoristradait
/non-e-il-clone-della-tracer-ma-la-nuova-crossover-di-moto-morini-che-spettacolo-tutti-i-dettagli-1431/amp/
Moto

La rivale della Tracer è il nuovo crossover di Moto Morini: che spettacolo, tutti i dettagli

La Moto Morini alza il livello delle proprie moto e lo fa con un crossover straordinario.

L’Italia è sempre stata una delle principali nazioni al mondo per quanto riguarda la produzione di moto di indubbio valore. Il mondo delle due ruote deve ringraziare le eccellenti novità apportate in questo settore nel corso degli anni, con la Moto Morini che è uno dei marchi che ha dimostrato di poter raccogliere i maggiori risultati.

La rivale della Tracer è il nuovo crossover di Moto Morini: che spettacolo, tutti i dettagli (Yamaha Press Media – motociclismofuoristrada.it)

Naturalmente non manca la concorrenza di primo livello e lo si vede con il caso della Yamaha. La casa giapponese ha dimostrato infatti di saper dare alla luce dei modelli di indubbio valore e tra questi non si può non tenere in considerazione la Tracer.

Con l’ultima variante siamo di fronte a una moto che si presenta con una lunghezza da 218 cm, una larghezza da 90 cm e un’altezza da 144 cm. In questo modo il peso complessivo si stanzia sui 219 kg, con il motore al proprio interno che è un tricilindrico da 890 di cilindrata e che eroga un massimo di 119 cavalli, con il prezzo di partenza che è di 12.199 euro. Attenzione però alla grande rivale che viene da casa Moto Morini.

Moto Morini Corsaro GT 750: un po’ touring e un po’ crossover

Lo sviluppo e la crescita che sta mostrando in questi ultimi anni la Moto Morini è sotto gli occhi di tutti. Un marchio che nell’ultima edizione di EICMA ha avuto modo di presentare un nuovo eccezionale modello come la Corsaro GT 750.

Moto Morini Corsaro GT 750: un po’ touring e un po’ crossover (Moto Morini Press Media – motociclismofuoristrada.it)

Siamo di fronte in questo caso a un croossver con delle dimensioni medie, il che permette dunque di essere adatto per qualunque situazione, dalla città fino ad arrivare alle strade dissestate. Il motore che monta al proprio interno è un bicilindrico da 749 di cilindrata e che ha modo di erogare un massimo di 96 cavalli.

Da un punto di vista estetico è inoltre evidente come la Moto Morini abbia deciso di portare a galla uno stile sportivo. Il peso è di 215 kg, mentre per quanto l’altezza della sella siamo sugli 84 cm. Tra le varie novità tecnologiche vi è un display TFT 7 pollici e inoltre vi è anche il Blind Spot Monitor, ovvero il rilevamento di un angolo cieco. Una moto che tocca i 210 km/h e con la Moto Morini Corsaro GT 750 che sa come imporsi sul mercato.

Francesco Domenighini

Sono Francesco Domenighini, sono nato a Brescia il 29/03/1995, e ho iniziato a scrivere con la pagina di calcio internazionale Footbola.it. Dal 2021 scrivo libri a tematica sportiva, in particolare di motori come "Le leggende della Formula 1" e "Ferrari: Storia di una passione rampante". A luglio uscirà il mio decimo libro "Mercedes: leggenda di una stella". Lavoro per Web 365 da gennaio 2022 e dal 2024 conduco la trasmissione "Zona 300", dedicata al mondo del motorsport, su Well Tv, canale 810 di Sky.

Recent Posts

Via libera ai rimborsi dei pedaggi, se ti ritrovi in autostrada così ti ridanno un bel pò di soldi: tutta una questione di minuti

Sta finalmente per arrivate il via libera sui rimborsi ai pedaggi: se ti ritrovi in…

3 ore ago

E se il Cybertruck diventasse uno scooter? Esiste già ed era ad EICMA, ma non è di Tesla

A EICMA le novità non sono di certo mancate in questo 2025, con alcuni scooter…

6 ore ago

Sembra una Vespa leopardata, ma è il nuovo scooter francese: farà la guerra a Piaggio

La Vespa sa bene come debba fare i conti con diversi rivali sul mercato e…

11 ore ago

L’anti T-Max non è di Honda o di Piaggio: new entry da paura, il prezzo è imbattibile

Dal T-Max a Honda e Piaggio, il mondo degli scooter è ricco di grandi modelli,…

14 ore ago

L’alternativa ad Harley-Davidson è italiana e costa la metà: si candida per essere bestseller 2026

L'Italia si rinnova ancora una volta nel mondo dei motori e ora dà vita a…

17 ore ago

Yamaha fa jackpot: arriva la crossover che si guida come uno scooter, impossibile competere

È una crossover, l'ultima novità di Yamaha, ma si guida come se fosse uno scooter:…

1 giorno ago