La Patente è il documento più importante per tanti cittadini, ma ora sta per arrivare una nuova Legge che cambia tutto.
La maggior parte dei giovani non vedo l’ora di poter compiere i 18 anni proprio per poter iniziare finalmente le pratiche per la patente. Questo documento dà vita a quello che effettivamente è il primo passo verso la “libertà”, considerando come si ha così la possibilità di viaggiar e muoversi in modo indipendente.

Sicuramente oggi le cose sono molto cambiate rispetto a un tempo, considerando anche come i Comuni abbiano deciso di potenziare sempre di più la mobilità pubblica. A mettere in crisi il settore delle auto ci ha pensato anche il “problema” dell’ingresso delle eBike e dei monopattini sul mercato.
Naturalmente è un bene che sia possibile ammirare anche questi mezzi nelle città, il che permette di offrire un servizio comodo, veloce e a impatto zero. Purtroppo però non sono mancate le problematiche anche con questi mezzi, motivo per il quale sta diventando sempre più necessario trovare delle soluzioni che possano permettere di evitare incidenti, con la patente che sembra davvero diventare l’unica strada.
Patente per eBike e monopattini: molto più di una proposta
Ci sono tantissimi aspetti che si devono tenere in considerazione nel momento in cui si valuta il passaggio alla patente per eBike e monopattini elettrici. Per prima cosa infatti si deve considerare come questa decisione non sarà di certo di aiuto per la sua crescita nel mercato, perché il fatto che tutti quanti possano utilizzare questi mezzi è uno dei suoi punti di forza.

Allo stesso tempo non si può negare come si trattino pur sempre. Per quanto con un propulsore limitato e non così prestazionale, di mezzi motoristici. Dunque non sarebbe di certo campata per aria nemmeno la proposta di far diventare questi veicoli utilizzabili solo con la patente, anche perché il numero di incidenti con questi mezzi è senza dubbio in aumento.
Vi è poi la proposta dello Stato della Florida, dove si richiederà la patente per coloro che usano eBike da 45 km/h. Questi sono dei mezzi che in Italia non si possono usare, ma effettivamente, aprendoli a chi ha la Patente Am, potrebbero diventare una soluzione similare allo scooter da 50 di cilindrata, ma dando la possibilità di poter attuare del sano esercizio fisico.
 



