Nuovo+Codice+della+Strada%2C+moto+e+scooter+nel+mirino%3A+ennesima+stretta+alle+due+ruote
motociclismofuoristradait
/nuovo-codice-della-strada-moto-e-scooter-nel-mirino-ennesima-stretta-alle-due-ruote-195/amp/
Curiositá

Nuovo Codice della Strada, moto e scooter nel mirino: ennesima stretta alle due ruote

Moto e scooter dovranno adeguarsi al nuovo CdS, con la stretta che si fa sempre più netta.

Negli ultimi anni si è sempre cercato di puntare l’attenzione quanto più possibile sul discorso della sicurezza stradale. I cittadini infatti devono sentirsi sicuri quando viaggiano in strada e non lo devono di certo vedere come un luogo insicuro nel quale si può perdere la vita, come troppe volte è successo in passato.

Nuovo Codice della Strada, moto e scooter nel mirino: ennesima stretta alle due ruote (motociclismofuoristrada.it)

L’obiettivo deve dunque essere quello di creare un progetto con delle regole ben chiare, in modo tale da aiutare coloro che rispettano le Leggi e punire chi invece preferisce agire di testa propria. Le moto e gli scooter sono dei mezzi che da sempre sono al centro del dibattito popolare, in quanto molto divisive.

Non mancano infatti coloro che vedono questi mezzi come il male assoluto che deve essere sanzionato a prescindere, tanto che negli anni non sono mancati dei provvedimenti ben precisi proprio contro la circolazione di moto e scooter. Ora però ci sono delle nuove regole molto particolari che riguardano esclusivamente coloro che guidano questi mezzi.

Moto e scooter e il CdS: dall’alcol e Area B

Sono diverse le regola che si devono tenere in considerazione quando si viaggia in moto e per prima cosa non si deve cadere nella trappola dell’alcol. Anche le moto e gli scooter hanno il limite a 0,5 g/l, con la sanzione primaria, ovvero per chi si trova con un valore tra 0,5 e 0,8, è tra i 573 e i 2170 euro.

Moto e scooter e il CdS: dall’alcol e Area B (motociclismofuoristrada.it)

Un aspetto che si deve ricordare è anche il fatto di dover avere con sé l’attestato di rischio europeo, con questo che è stato sottoscritto nel luglio del 2025 e che farà parte del regolamento UE 2024/1855. Si tratta di un documento che permetterà di risalire velocemente alle informazioni sulla compagnia assicurativa con la quale si è sottoscritto un contratto.

Attenzione poi alle limitazioni, come le si possono evincere ancora una volta dal Comune di Milano. Dall’1 ottobre infatti non sarà più possibile circolare in Area B con l’utilizzo di un due tempi Euro 1 e con un quattro tempi Euro 3. I cittadini che viaggiano in moto dunque devono fare attenzione a tutta una serie di piccoli accorgimenti, i quali però servono per poter vivere più serenamente la strada, sperando di ridurre gli incidenti.

Francesco Domenighini

Sono Francesco Domenighini, sono nato a Brescia il 29/03/1995, e ho iniziato a scrivere con la pagina di calcio internazionale Footbola.it. Dal 2021 scrivo libri a tematica sportiva, in particolare di motori come "Le leggende della Formula 1" e "Ferrari: Storia di una passione rampante". A luglio uscirà il mio decimo libro "Mercedes: leggenda di una stella". Lavoro per Web 365 da gennaio 2022 e dal 2024 conduco la trasmissione "Zona 300", dedicata al mondo del motorsport, su Well Tv, canale 810 di Sky.

Recent Posts

Lascia la MotoGP, Marc Marquez ha deciso: nel 2026 non lo vedremo

Marquez punta i piedi per il 2026 e la MotoGP dovrà farne a meno. La…

10 ore ago

Sfida tra titani, questi due scooter sono imbattibili: averne uno significa dominare la città

Sfida tra titani, questi scooter sono imbattibili. Con uno domini tutta la città. Da non…

13 ore ago

Ferrari Daytona SP3 contro Pagani Huayra, drag race nel deserto: non c’è storia sul quarto di miglio, l’ha schiantata (Video)

Ferrari Daytona SP3 sfida Pagani Huayra: la corsa nel deserto fa impazzire gli appassionati. Non…

15 ore ago

Bastano pochi euro per tenere la tua moto al sicuro: il trucco è presto svelato

La moto si deve sempre tenere molto curata e c'è un metodo economico e davvero…

17 ore ago

La super moto da 300 Km/h vuole distruggere le rivali: sportiva e low cost, che sogno

Questa moto è super veloce: viaggia a 300 Km/h ma è low cost e conveniente.…

21 ore ago

E’ italiano lo scooter che fa impallidire le moto top di Ducati e Honda: quanto costa ? Meno di un TMax

Gli scooter italiani alzano il livello ancora una volta e questo modello mette in crisi…

1 giorno ago