Il casco vecchio può essere riutilizzato con un metodo comodo e pratico.
Da un po’ di tempo a questa parte si sta cercando di incentivare sempre di più il concetto legato alla sicurezza stradale. Le istituzioni sanno benissimo come sia necessario fare sì che sempre più persone siano intenzionate a rispettare le norme stradali e allo stesso tempo a venire incontro a segni quanto più attenti possibile alla propria salvaguardia personale.
Non vi è dubbio alcuno sul fatto che l’uso dei caschi debba avvenire nel modo più corretto possibile, con questi che devono essere omologati secondo le disposizioni europee. Solo in quel caso allora possono davvero essere considerati a tutti gli effetti come dei sistemi di sicurezza affidabili.
In questi anni però si è notato come non basta solo pensare alla salvaguardia del pianeta con la produzione di nuovi mezzi, su tutti quelli elettrici, ma con tutta probabilità la cosa più importante è il poter ridare vita a ciò che è già stato usato. Infatti il riciclo è molto più importante rispetto a nuove produzioni, motivo per il quale anche i caschi possono dare vita a nuovi accessori.
Per fortuna continuano a nascere una serie di aziende che hanno deciso di venire incontro alle esigenze del pianeta. Lo si vede perfettamente anche con il caso di Life Impacto, con questa realtà che di recente ha trovato il modo di rinnovare il processo circolare che permette di ridare una seconda vita ai caschi.
Una volta infatti che si recuperano i vecchi caschi che non si utilizzano più, Life Impacto crea e trasforma i materiali utilizzati per formarli. Dunque va bene anche l’utilizzo di caschi malandati e addirittura quelli che hanno dovuto fare i conti con degli incidenti.
Il progetto è legato anche all’uso di particolari sistemi che permettono di separare l’ABS, il PC e l’EBS, il tutto grazie all’uso di solventi bio-based. Life Impacto ha dimostrato dunque di poter riciclare complessivamente ben 3700 kg di ABS, 1056 di EPS e 600 kg di PC, il tutto garantendo una riduzione del 60% delle emissioni di CO2, il 60% del consumo dell’elettricità e il 50% del consumo di acqua. Aiutare l’ambiente significa soprattutto non creare da zero nuovi prodotti, ma ridare vita a quelli già utilizzati.
Questa compagnia offre uno sconto sulla assicurazione dell'auto, 10% in meno su questo preventivo. Ecco…
Triumph, arriva il nuovo modello low cost: il prezzo è davvero imbattibile, ha qualità e…
Un test molto importante e atteso che sta facendo discutere da giorni: la Ducati ha…
Costa 850 euro e non lo hai mai sentito nominare: questo scooter fa impallidire l'Honda…
Questa Rolls Royce giapponese è pronta a conquistare tutti: extra lusso: ha un colosso dei…
Quando vai in moto non dimenticarti questi accessori: non serve solo il casco, devi avere…