Piaggio contro Honda: la sfida definitiva degli scooter, ecco chi è il vero re della città, sono due veicoli incredibili.
Gli scooter continuano ad essere tra i veicoli più apprezzati, grazie alla loro leggerezza e facilità di guida e alla loro agilità sono perfetti per districarsi nel traffico e rendere pratici e veloci i piccoli spostamenti in città. A questo, ovviamente, si aggiunge un prezzo davvero economico, che li rende convenienti e alla portata di tutti. Ecco perché continuano ad attirare una grande parte della clientela.
Quando si parla di scooter, i primi nomi a venire in mente sono certamente due. Da un lato Honda, regina delle due ruote: la casa giapponese è tra i brand più amati del settore, capace di imporsi in ogni segmento: dagli scooter alle moto di grossa cilindrata, sino al motorsport. Dall’altro lato un orgoglio tutto italiano: la Piaggio ha ridefinito il concetto di scooter, e tutt’oggi continua a rappresentare uno standard per questo tipo di modelli. Non è un caso che a dominare le classifiche di vendita italiane nel mercato degli scooter siano proprio due modelli di queste aziende.
L’Honda SH è da tempo lo scooter più venduto in Italia, e a contendergli il trono del re della strada c’è in pianta stabile il Piaggio Beverly. La sfida tra queste due ruote si ripropone ormai da diversi mesi, e il portale InSella ha deciso di metterli a confronto.
Entrambi sono veicoli particolarmente versatili, pensati per la città ma capaci di districarsi anche in percorsi più lunghi. Il Beverly è alimentato da un nuovo motore monocilindrico di 310 cm³ omologato Euro5 da 23 CV di potenza a 7.500 giri e 24 Nm di coppia a 6.140 giri. L’Honda è alimentata da un motore da 23,1 CV di potenza a 7.050 giri e 25,7 Nm 5.400 giri. Entrambi i modelli hanno una accelerazione da 0 a 100 Km/h di 9.9 secondi. La velocità massima è di 124 Km/h per l’SH e 134 Km/h per il Beverly. Dal punto di vista delle prestazioni e dei consumi, lo scooter italiano sembra lievemente primeggiare sulle rivale, mentre il modello Honda recupera con agilità, facilità di guida e affidabilità.
Il prezzo dell’SH 350i è di 6.090 euro, mentre il Beverly 310 costa 5.799 euro. Entrambe le aziende mettono a disposizione dei clienti promozioni e finanziamenti per rendere più agevole l’acquisto di questi modelli.
Uno degli aspetti più importanti al giorno d'oggi è l'autonomia delle auto e ora arriva…
Il mondo delle auto sta subendo non pochi problemi e ora il colosso tedesco taglia…
E' la GS più bella della storia: questa fa innamorare tutti, meglio della 1.300. E'…
La FIAT si è sempre fatta apprezzare per la qualità delle sue auto con un…
Brutte notizie per molti italiani, con il Frecciarossa che non farà più tappa in ben…
Brutte notizie per Valentino Rossi, con la sua esclusione che lascia tutti senza parole. Ci…