Prezzo da cinese per la maxi enduro di Triumph: affare totale nel 2025, che occasione

Triumph è pronta a stupire con una maxi enduro: fai un vero affare, occasione incredibile per gli appassionati di moto.

Anche con l’autunno ormai nel pieno e la stagione fredda ormai arrivata, la passione per le moto non smette di unire migliaia di appassionati. Sono tantissimi quelli che non si fanno spaventare dal meteo rigido e continuano ad utilizzare la propria due ruote per gli spostamenti in città, ma anche per percorsi più avventurosi e per godersi qualche ora all’aria aperta immersi nella natura.

triumph
Prezzo da cinese per la maxi enduro di Triumph: affare totale nel 2025, che occasione (AnsaFoto) – motociclismofuoristrada

Tra i marchi più amati dagli appassionati di motori c’è Triumph, che con le sue moto dal fascino vintage fa certamente dell’esperienza di viaggio il suo punto di forza. L’azienda ha costruito la propria fortuna sul godersi il momento alla guida della propria moto, in totale comodità e senza farsi prendere dalla frenesia o dalle velocità folli, ma puntando sul confort, sulla qualità e sulla passione più pura per le due ruote. Un viaggio, insomma nel vero senso della parola, e anche il modello di cui parleremo rispecchia questa filosofia e identità. A differenza di quelli che solitamente sono gli standard dell’azienda, però, questo modello può essere trovato anche ad un prezzo davvero basso, in grado di competere con le low cost provenienti dalla Cina, che oggi dominano il mercato internazionale.

Triumph, questa moto è anche low cost

La Triumph Tiger 900 Rally Pro è la maxienduro dell’azienda. Questa versatile crossover ha buona resa sia in strada che sull’off road. Questo veicolo nel listino dell’azienda ha un prezzo piuttosto importante di oltre 17.000 euro. Non certo economica per una moto. In soccorso dei motociclisti, però, arriva come sempre il mercato dei modelli di seconda mano.

triumph tiger 900
Triumph, questa moto è anche low cost (Triumph) – motociclismofuoristrada

Sul mercato dei modelli di seconda mano si possono trovare dei veri gioielli, veicoli tenuti in perfette condizioni e praticamente nuovi disponibili a prezzi nettamente inferiori da quelli del listino. Il costo ovviamente dipende dalla data del modello, dalle sue condizioni e dalla rarità del mezzo, ma con un po’ di fortuna e attenzione nello schivare i furbetti che spesso si incontrano (è fondamentale affidarsi a rivendotori affidabili e certificati) è possibile fare dei veri affari.

La Rally Pro, per esempio, come si legge sul portale InSella nella sua generazione precedente, dal 2024, ha un prezzo che va dai da 9.700 ai 13.600 euro, ben al di sotto di quello del modello nuovo pur essendo comunque un veicolo affidabile.

Gestione cookie