Non solo Marquez. Ennesima defezione in MotoGP. E’ ufficiale un’altra assenza dal GP di Malesia. Annata da incubo per il pilota
Un altro weekend di MotoGP è in archivio. A Phillipp Island, nel GP di Australia, prima vittoria in carriera per Raul Fernandez. Il pilota spagnolo dell’Aprilia Trackhouse ha preceduto sul podio Fabio Di Giannantonio e Marco Bezzecchi. Malissimo Bagnaia, caduto a quattro giri dal termine quando occupava la tredicesima posizione.
Ducati che in Australia non ha potuto schierare Marc Marquez. Il nuovo campione del mondo di MotoGP è stato operato in settimana alla scapola destra dopo la brutta caduta nel GP di Indonesia. L’intervento si è reso necessario dopoché la stabilizzazione iniziale dell’articolazione non ha avuto gli esiti sperati. Marquez è stato immediatamente dimesso dall’Ospedale Ruber Internacional di Madrid e proseguirà la riabilitazione altrove.
I tempi di recupero non si prospettano brevi. Marquez salterà certamente il prossimo GP in Malesia, in programma domenica 26 ottobre sul circuito di Sepang, e non è escluso che la sua assenza possa protrarsi anche per le due gare conclusive della stagione in Portogallo e a Valencia. A Phillipp Island, la Ducati ha schierato al suo posto Michele Pirro che dovrebbe essere confermato anche a Sepang.
Oltre a Marc Marquez ci sarà un’altra assente in Malesia. Si tratta di Jorge Martin. Il pilota dell’Aprilia è stato operato per la frattura alla clavicola subita nel GP di Motegi. Una lesione che si è rivelata di entità molto grave, come confermato da Davide Bonora, Race Manager del team di Noale. Per Martin è l’ennesimo stop stagionale dopo quelli dovuti a altre due rovinose cadute in cui è incorso prima dell’inizio del Mondiale e in Qatar dove è stato investito da Fabio Di Giannantonio in seguito a una precedente scivolata.
In quell’occasione, Martin ha riportato uno pneumotorace e otto fratture agli archi costali ed è stato costretto a un lungo ricovero ospedaliero a Doha prima del ritorno in Spagna. Per il pilota dell’Aprilia, una situazione diametralmente opposta a quella vissuta un anno fa a ottobre quando era impegnato nella lotta punto a punto per la conquista del Mondiale contro Bagnaia che l’ha visto vincitore a Valencia.
A Sepang, infine, mancherà anche un altro pilota spagnolo. Si tratta di Maverick Vinales, ancora alle prese con l’infortunio alla spalla subito in estate al GP di Germania al Sachsenring. Al suo posto, la Tech 3 KTM schiererà Pol Espargarò che lo ha già sostituito in Ungheria, Repubblica Ceca e nel GP appena disputato in Australia.
Giungono delle novità sul caso legato alla scomparsa di Marco Simoncelli, con la notizia che…
Continuano le migliorie di casa Yamaha, con il colosso di Iwata che lancia un modello…
Le Harley Davidson sono tra le moto più amate al mondo, ma ora arriva un…
Valentino Rossi è un mito nel mondo dello sport italiano, ma questa confessione non se…
La Harley Davidson negli anni ha dimostrato di potersi imporre a livello internazionale come un…
Duro colpo nel mondo del motociclismo, con il settore che è sconvolto da questa tragedia.…