Rieccola dopo cinque anni, attesa alle stella per la nuova super sportiva Suzuki : con quel motore è una tentazione fortissima

La nuova sportiva Suzuki è pronta a spopolare: dopo 5 anni torna per la gioia di tutti gli appassionati. Che bolide.

Suzuki è uno dei pochi marchi che nel corso della sua storia è stata capace di imporsi sia nel settore delle due che delle quattro ruote. Le differenze tra i due ambiti sono evidenti, ma il marchio giapponese ha sempre e comunque tenuto fede in entrambi i settori alla propria identità: quella di veicoli dall’anima sportiva e dalla forte propensione verso il fuoristrada e prestazioni aggressive.

suzuki logo
Rieccola dopo cinque anni, attesa alle stella per la nuova super sportiva Suzuki : con quel motore è una tentazione fortissima (Suzuki) – motociclismofuoristrada

Adesso, il colosso giapponese punta a riportare sul mercato un amatissimo modello, tra i più amati dagli appassionati. Da tempo manca una nuova generazione che possa arricchire questa incredibile storia, e i tanti amanti Suzuki sono finalmente stati accontentati con questa sportiva che, come i predecessori, è pronta a stupire e a fare innamorare grazie alle sue performance.

Suzuki GSX-R 1000R, la nuova sportiva giapponese è pronta a spopolare

Suzuki sta per lanciare sul mercato la nuova GSX-R 1000, ultima nata della casa giapponese ed erede di una tradizione leggendaria (quella di questa iconica gamma, tra le più amate dell’universo Suzuki) nata nel 1986. Da allora sino ai giorni nostri, in quasi quarant’anni di storia questo amatissimo modello non ha mai perso la propria identità sportiva.

Suzuki GSX-R 1000R
Suzuki GSX-R 1000R, la nuova sportiva giapponese è pronta a spopolare (Suzuki) – motociclismofuoristrada

L’ultima generazione è stata presentata in occasione del Bol d’Or, e sarà disponibile in tre differenti colori, tutte in onore di quella che è la storia di Suzuki: bianco e blu (gli iconici colori classici), bianco e rosso (in omaggio alla moto di Schwantz in 500) e giallo e blu (come di Troy Corser in SBK).

Questo veicolo è alimentato da un motore DOHC a quattro cilindri in linea raffreddato a liquido da 999,8 cm³ da 195 CV di potenza a 13.200 giri/min e 110 Nm di coppia a 11.000 giri/min. Il modello è omologato secondo la normativa EURO 5+.

Non mancano, ovviamente, le dotazioni tecnologiche e tutti i sistemi di assistenza alla guida presenti nei veicoli moderni, capaci di migliorare le prestazioni e la sicurezza di questo veicolo. Questa straordinaria due ruote dovrebbe arrivare sul mercato nella prima metà del 2026. Non si sa ancora il prezzo di questo veicolo, maggiori informazioni sono attese man mano che ci si avvicina all’arrivo nei concessionari del modello.

Gestione cookie