Sandero e Panda già superate, la nuova citycar è pronta a invadere il mercato: con l’incentivo costerà meno di 10.000 euro

Da anni la Dacia Sandero e la FIAT Panda sono tra le auto più amate, ma ora c’è una citycar pazzesca.

Non ci sono dubbi sul fatto che da diversi anni a questa parte la Dacia abbia dimostrato di diventare uno dei principali colossi a livello mondiale. Sembrava davvero impossibile fino a pochi mesi fa che qualcuno potesse superare le vendite di Tesla in Europa, ma il crollo del marchio statunitense ha cambiato tutto.

Dacia Sandero Fiat Panda Renault Twingo
Sandero e Panda già superate, la nuova citycar è pronta a invadere il mercato: con l’incentivo costerà meno di 10.000 euro (Dacia e Fiat Press Media – motociclismofuoristrada.it)

Con la Sandero siamo di fronte infatti a quella che è l’auto più venduta in tutta il Vecchio Continente. Si tratta di un modello che si presenta sul mercato con una lunghezza da 409 cm, una larghezza da 185 cm e un’altezza da 150 cm, con una motorizzazione che può essere o a benzina o a GPL.

Per quanto riguarda il merito italiano invece i numeri sono straordinari per quanto riguarda la Fiat Panda. Una vettura che si presenta con una lunghezza da 365 cm, una larghezza da 164 cm e un’altezza da 155, sfruttando il Mild Hybrid, con motore 3 cilindri a 999 di cilindrata. Ora però è tempo di fare i conti con una grande novità.

Renault Twingo E-Tech Electric: la citycar a impatto zero più attesa

Manca ormai sempre di meno per il lancio ufficiale sul mercato da parte di Renault per la sua nuova ed eccezionale Twingo E-Tech Electric. Si tratta di un modello che punta a conquistare quella clientela che è alla ricerca di un’auto a basso costo e allo stesso tempo ricca di innovazioni tecnologiche.

Dacia Sandero Fiat Panda Renault Twingo
Renault Twingo E-Tech Electric: la citycar a impatto zero più attesa (Renault Press Media – motociclismofuoristrada.it)

La Twingo è un modello storico di casa Renault, con la versione E-Tech Electric che si annuncia anche come una delle più economiche per quanto riguarda la gamma elettrica. Si tratterà di una vettura che permetterà al cliente di compiere un massimo di 300 km con una sola ricarica e il picco massimo di velocità si stanzierà sui 120 km/h.

Il prezzo di partenza si stanzierà al di sotto dei 20 mila euro, come ha annunciato la stessa Renault. Una vettura che dunque punta a conquistare la clientela italiana, con questa vettura che rischia di mettere in grossa crisi colossi come Fiat e Dacia che da tempo stanno duellando nel settore delle citycar e la presentazione è ormai prossima.

Gestione cookie