La crescita della Cina è sotto gli occhi di tutti e ora arriva la grande novità elettrica.
In occasione di un grande evento come EICMA è facile vedere con i propri occhi in quale direzione sta andando il mercato internazionale delle moto. La Cina è sicuramente dominante in questo ambito, con la nazione asiatica che negli anni si è messa in luce con una serie di modelli di indubbio valore.
La componente elettrica è indubbiamente quella che sta dando i maggiori risultati, vista anche la facilità che ha la Cina di poter reperire materiali da terre rare. In questo modo si ha quindi la possibilità non solo di progettare con maggiore facilità gli scooter e le moto elettriche, ma allo stesso tempo si possono anche abbattere le spese.
Lo si vede perfettamente anche con il caso eclatante che ha saputo portare avanti in questi ultimi anni la Niu. Un’azienda che ancora una volta ha trovato il modo di far parlare di sé e lo fa con un progetto sicuramente molto ambizioso ed elegante, come lo si può evincere perfettamente dalla presentazione ufficiale del nuovo NQiX 1000.
La crescita costante della Niu lo si può notare anche con la novità che porta in questa edizione del 2025 di EICMA. Siamo di fronte alla nascita di un bellissimo scooter come il NQiX 1000, un modello che si presenta con una lunghezza da 193 cm, una larghezza da 75 cm e un’altezza da 118 cm.
Il motor che monta al proprio interno è del tutto elettrico e permette così di erogare un massimo 15.500 W. In questo modo, lo scooter dimostra di poter garantire delle prestazioni più che eccellenti, considerando infatti come arrivi fino a un picco massimo che è di 125 km/h. Ottimi anche i dati legati all’autonomia, considerando infatti come con una sola ricarica abbia modo di rimanere in strada complessivamente per 100 km.
Sono ben tre poi le batterie rimovibili, le quali sono da 72 V – 28 Ah. La Niu dunque ha dimostrato di poter dare vita a un favoloso progetto elettrico con il modello NQiX 1000. Un progetto che avrà anche un prezzo di vendita che risulta essere decisamente vantaggioso ed economico, dato che lo si potrà portare a casa con una spesa che sarà di soli 6499 euro.
Alfa Romeo si migliora sempre di più e ora questo SUV lascia tutti senza parole.…
Sono diverse le problematiche che si possono creare quando si va in moto, ma con…
La KTM lancia il guanto di sfida a MV Agusta e Ducati e lo fa…
La gamma GS della BMW da anni è tra le più amate, ma ora arriva…
La Mercedes ha messo in atto un bel restyling di un modello super conosciuto che…
L'Italia ha sempre avuto una grande passione per le moto e dagli anni '70 ritorna…