La Cina alza il livello delle proprie moto e ora arriva un colosso che mette in crisi anche la Harley Davidson.
Negli ultimi anni sono sempre di più i clienti che hanno deciso di mettere le mani su delle favolose moto che provengono dalla Cina. La nazione asiatica è infatti quella che più di tutte ha dimostrato di saper crescere e perfezionarsi sensibilmente rispetto al resto del mondo, capendo come il settore dei motori fosse essenziale per la propria espansione a livello internazionale.

Ci sono però tantissimi marchi che hanno dimostrato di fare la storia del mondo delle due ruote, con una di queste che è indubbiamente la Harley Davidson. Il marchio a stelle e strisce infatti ha saputo imporsi a livello internazionale non solo come una realtà che ha saputo progettare moto di indubbio valore, ma allo stesso tempo ha dimostrato di dare vita a un vero e proprio stile di vita.
Ormai in tutto il mondo si è imparato a conoscere e apprezzare il mondo harleysta, ma attenzione ai prezzi. La casa di Milwaukee sa bene come sia necessario cercare di ridurli quanto più possibile, anche perché sul mercato sono arrivate delle straordinarie novità a basso costo, come lo si evince dall’ultimo caso della Great Wall Motor.
Souo S2000CT: il colosso della GWM
Ancora una volta è la Cina ad alzare il livello delle proprie moto e lo fa con il caso della Great Wall Motors. Un marchio che ora ha trovato il modo di mettere in evidenza la Souo S2000CT, quella che da un certo punto di vista ricorda la Rune della Honda e dall’altro invece cerca di riproporre il piano della Harley Davidson.

Da un punto di vista stilistico c’è davvero ben poco da obiettare, con questo modello che non passa di certo inosservato quando si muove per strada. Il punto di forza è però senza dubbio il motore, considerando infatti come si tratti di un 8 cilindri da 2000 di cilindrata e che ha modo di erogare un massimo di 151 cavalli.
Lo stile è abbastanza retrò, per questo si è scelto anche di limitare la produzione. Il prezzo di partenza inoltre non è di certo del tutto contenuto per questa moto, considerando infatti come solo in Cina parta da ben 30 mila euro.