Ti basta questo semplice oggetto da cucina e la tua moto torna nuova: sembra una magia

La tua moto si è rovinata alle intemperie? C’è un modo semplice per farla tornare come nuova, basta un oggetto da cucina che abbiamo tutti in casa

Le moto – così come le auto – sono mezzi da custodire con cura, con la massima attenzione da prestare sia per quanto riguarda il lato motoristico che della carrozzeria. Un mezzo tenuto in ottimo stato, infatti, riduce le spese per eventuali interventi o riparazioni dal meccanico e soprattutto allunga la vita dello stesso.

Una moto sportiva in primo piano
Ti basta questo semplice oggetto da cucina e la tua moto torna nuova: sembra una magia – motociclismofuoristrada

Non poco visti i prezzi sempre più alti per l’acquisto di un mezzo nuovo. La manutenzione è quindi fondamentale anche per non incappare in multe o contravvenzioni, almeno dal punto di vista motoristico, delle luci e della sicurezza. Tutt’altro discorso, invece, per la carrozzeria.

Non può certo a cadere a pezzi, va da sé, ma non è certo solo una questione di norme relative alla circolazione per strada. Anche l’occhio vuole la sua parte ed una moto in bello stato è sempre bella da vedere. Ed è forse la parte più difficile: non tutti, infatti, hanno la fortuna di poter usufruire di un garage al chiuso, dove proteggere la moto da ogni tipo di intemperie.

Moto, come eliminare la ruggine dalla carrozzeria: il metodo è infallibile

Spesso, infatti, la livrea della moto viene “martoriata” dalle condizioni atmosferiche. Il sole scolorisce la colorazione della moto, la pioggia e la grandine possono danneggiarla ed accentuare la propagazione della ruggine, così come l’umidità. Già, la ruggine. Bisogna intervenire prontamente alla comparsa delle prime macchie: se non ha preso il via la corrosione, infatti, si può ancora intervenire e salvare il salvabile.

Un uomo pulisce la sua moto
Moto, come eliminare la ruggine dalla carrozzeria: il metodo è infallibile – Motociclismofuoristrada

E non c’è bisogno del carrozziere. Esiste, infatti, un semplice metodo fai-da-te che regala risultati garantiti. Basta prendere la carta stagnola d’alluminio tagliandola in quadrati non più grandi di circa 10 centimetri per lato e riempire una vaschetta con dell’acqua presa dal rubinetto di casa.

Avrà funzione di lubrificante tra la carta d’alluminio e la superficie cromata: la ruggine viene poi eliminata attraverso la reazione chimica generata dai due materiali. Con la carta d’alluminio bagnata si deve sfregare la zona da trattare senza eccessiva pressione, tantomeno strofinare con forza.

L’ossido di alluminio che elimina la ruggine si forma con un attrito delicato. Con questo metodo la ruggine scompare pian piano e la zona trattata torna ad essere lucente. Quando ovviamente il quadrato utilizzato perde efficacia, questo va naturalmente cambiato. Se la superficie è stata intaccata dalla ruggine, basta appallottolare il foglio d’alluminio, bagnarlo nell’acqua e sfregarlo con un po’ più di energia.

A risultato ottenuto e completato il processo, resta solo da pulire i pezzi trattati dalla pasta marrone che si è creata. E’possibile farlo con il tubo dell’acqua da giardino oppure con una spugna bagnata. Il metallo va invece asciugato con un panno in microfibra.

Gestione cookie