Tripudio Ducati in MotoGP, il record è certificato: sono arrivati a 88 e non è ancora finita

E’ stata una stagione dominata dalla Ducati in MotoGP. Questo dato certifica ulteriormente il divario dagli altri team

Due mesi di stop per la MotoGP dopo la conclusione del Mondiale 2025 con l’ultima gara disputata come di consueto a Valencia.

Marc Marquez in sella alla Ducati
Tripudio Ducati in MotoGP, il record è certificato: sono arrivati a 88 e non è ancora finita – motociclismofuoristrada.it (foto Ansa)

Rivedremo in pista tutti i piloti in occasione dei test pre stagionali in programma in Asia tra gennaio e febbraio. Lo shakedown è previsto a Sepang, in Malesia, tra il 29 e il 31 gennaio. Lo stesso circuito ospiterà la tre giorni di test tra il 3 e il 5 febbraio. Tra il 21 e il 22 febbraio ci si sposta a Buriram, in Thailandia, per un’altra due giorni di prove che precederà il primo GP della stagione in programma proprio sul tracciato thailandese domenica 1 marzo con Sprint Race il 28 febbraio.

Sarà un Mondiale, il prossimo in MotoGP, in cui tutti gli altri team proveranno quantomeno a limitare lo strapotere della Ducati. Un dominio assoluto quello della Casa di Borgo Panigale nella stagione appena conclusa con Marquez vincitore del mondiale piloti con ampio margine e un titolo costruttori mai in discussione.

Dominio assoluto di Ducati in MotoGP, che statistiche

A certificare ulteriormente il predominio assoluto di Ducati in MotoGP sono alcuni dati statistici riportati dal sito GPOne.com. Anzitutto Ducati ha centrato nel 2025 la cosiddetta “Tripla Corona” con le citate vittorie del mondiale piloti e costruttori cui vanno ad aggiungersi il primato del team Gresini come miglior squadra indipendente e il titolo di miglior debuttante a Fermin Aldeguer.

Ducati ha ottenuto 17 vittorie nel Mondiale 2025. A salire sul gradino più alto del podio sono stati i fratelli Marquez, Bagnaia e Aldeguer. Tutti i sei piloti che hanno corso con una Ducati Desmosedici quest’anno (ai quattro citati vanno aggiunti Morbidelli e Di Giannantonio della VR46) sono saliti sul podio più di una volta durante la stagione.

Marc Marquez e Bagnaia in sella alla Ducati
Dominio assoluto di Ducati in MotoGP, che statistiche – motociclismofuoristrada.it (foto Ansa)

E’ tuttavia un altro il dato che impressiona più di tutti. Un pilota Ducati è salita sul podio della MotoGP per 88 gare consecutive. La serie è cominciata nel GP di Aragon 2021 e si è completata (per ora) con quello di Valencia dello scorso 16 novembre nel quale Fabio Di Giannantonio si è piazzato al terzo posto dietro le Aprilia di Marco Bezzecchi e Raul Fernandez.

Un record impressionante che Marquez e gli altri punteranno a prolungare nella prossima stagione nella quale non si intravedono team in grado di intaccare il predominio di una Ducati che piazza un suo pilota in testa alla classifica pilota dal 2022. In quell’edizione del Mondiale, Bagnaia ottenne la prima delle due vittorie di fila cui sono seguite quelle di Martin con la Pramac nel 2024 e l’ultima di Marquez.

Gestione cookie