Triumph+da+cross%2C+le+prime+immagini+in+pista+in+un+video+esclusivo
motociclismofuoristradait
/triumph-da-cross-le-prime-immagini-in-pista-in-un-video-esclusivo-87/amp/
Sport

Triumph da cross, le prime immagini in pista in un video esclusivo

Dopo tanti annunci e indiscrezioni, finalmente è arrivata la conferma visiva: la nuova Triumph da motocross è scesa in pista e le prime immagini non lasciano dubbi.

Nel video che troverete scorrendo, breve ma significativo, si vedono i primi passi concreti di un progetto che la Casa inglese ha iniziato a delineare già dal 2021 e che adesso prende forma in vista di un debutto ufficiale. Triumph ha infatti deciso di entrare a pieno titolo nel mondo delle competizioni fuoristrada, con un programma sportivo ben strutturato che coinvolgerà sia il Mondiale MXGP/MX2 sia il Supercross USA, due scenari fondamentali per chi vuole imporsi nel motocross moderno.

motociclismofuoristrada.it-Triumph da cross, le prime immagini in pista in un video esclusivo

A sostenere il progetto sono stati chiamati nomi di grande spessore come Ricky Carmichael, Ivan Cervantes, Ivan Tedesco e Clément Desalle, tutti coinvolti nello sviluppo della moto e nelle attività di collaudo. La Casa di Hinckley ha già annunciato che il debutto avverrà nel 2024 con una 250 4 tempi in MX2 e nel Supermotocross, per poi allargarsi dal 2025 alla categoria regina con una inedita 450. Le strutture di riferimento saranno due: in Europa il Triumph Racing MXGP/MX2 Team, diretto da Thierry Chizat-Suzzoni, mentre negli Stati Uniti il Triumph Racing US SuperMotocross World Championship Team, guidato da Bobby Hewitt.

Le prime informazioni tecniche sulla Triumph da cross

Il video, girato probabilmente in Spagna durante una sessione di test, ha permesso di cogliere i primi dettagli tecnici. Innanzitutto il sound del motore conferma che si tratta di una 250 4 tempi con distribuzione bialbero e testa frontemarcia, la configurazione classica e ormai indispensabile per questa cilindrata. La moto segue quindi uno schema consolidato, con il serbatoio nella posizione tradizionale e la cassa filtro sotto la sella. Dal punto di vista ciclistico, invece, si nota la scelta di un telaio in alluminio con struttura monotrave, concettualmente simile a quello adottato da Yamaha e Fantic nei due tempi. Le plastiche full black utilizzate nei test non permettono ancora di distinguere bene il design definitivo, ma è evidente che la moto si trovi già a uno stadio avanzato di sviluppo.

A confermare tutto questo è anche il pilota che appare in sella: Clément Desalle, facilmente riconoscibile per il suo stile di guida, per l’abbigliamento Alpinestars, il casco griffato Monster e il numero 25 sulla tabella. Triumph stessa ha ufficializzato il belga come collaudatore principale per il Mondiale, affiancato da Ivan Tedesco che si concentrerà sullo sviluppo delle versioni destinate al mercato americano.

Desalle ha spiegato che lavorare con Triumph rappresenta un’occasione per mettere a frutto tutta la sua esperienza da pilota professionista, con l’obiettivo di trasformare questa moto da progetto a vera protagonista in gara. Anche Vincent Bereni, team manager del Triumph Racing MXGP, ha sottolineato quanto la presenza di un tester del calibro di Desalle sia fondamentale: un pilota esigente, attento a ogni dettaglio e in grado di dare feedback preziosi per perfezionare la moto sia nella configurazione di serie sia nella versione da gara.

In poche parole, la Triumph da cross è pronta a diventare una realtà concreta. Dopo anni di annunci e promesse, i primi fotogrammi ufficiali certificano che la Casa inglese è davvero pronta a debuttare nel motocross mondiale, con l’ambizione di diventare un nuovo punto di riferimento in un settore altamente competitivo.

Delania Margiovanni

Passione innata per il make up e per tutto ciò che concerne la bellezza e la cura del corpo. Elargire consigli è la mia prima missione, la seconda è quella di convertire le donne svogliate!!!

Recent Posts

Arriva l’auto ibrida da 1000 Km di autonomia: consumi al minimo, il modello è già un bestseller

Uno degli aspetti più importanti al giorno d'oggi è l'autonomia delle auto e ora arriva…

1 ora ago

Sindacati già avvertiti, lo storico marchio tedesco taglia 2.300 posti di lavori: mondo dei motori sotto choc

Il mondo delle auto sta subendo non pochi problemi e ora il colosso tedesco taglia…

5 ore ago

È lei la GS più bella della storia di BMW: altro che la 1300, questa fa innamorare chiunque

E' la GS più bella della storia: questa fa innamorare tutti, meglio della 1.300. E'…

8 ore ago

La nuova Fiat abbatte i costi, appena uscita e subito in offerta: il prezzo fa già impazzire tutti

La FIAT si è sempre fatta apprezzare per la qualità delle sue auto con un…

12 ore ago

Frecciarossa soppresso, il treno non si ferma più in quattro città: batosta pesantissima proprio sotto Natale

Brutte notizie per molti italiani, con il Frecciarossa che non farà più tappa in ben…

15 ore ago

E’ ufficiale, hanno escluso Valentino Rossi: delusione enorme, questa fa malissimo

Brutte notizie per Valentino Rossi, con la sua esclusione che lascia tutti senza parole. Ci…

18 ore ago