Un+po%26%238217%3B+auto%2C+un+po%26%238217%3B+bici%3A+dalla+Francia++il+veicolo+del+futuro%2C+che+svolta
motociclismofuoristradait
/un-po-auto-un-po-bici-dalla-cina-il-veicolo-del-futuro-che-svolta-127/amp/
Curiositá

Un po’ auto, un po’ bici: dalla Francia il veicolo del futuro, che svolta

La Francia rinnova la mobilità e lo fa con un modello davvero innovativo.

Da anni si sta cercando in tutti i modi di stravolgere il settore della mobilità in tutta Europa e naturalmente si deve svolgere al meglio il proprio ruolo. Una delle nazioni che sta facendo il massimo da questo punto di vista è senza dubbio la Francia.

Un po’ auto, un po’ bici: dalla Francia il veicolo del futuro, che svolta (motociclismofuoristrada.it)

I transalpini stanno puntando sensibilmente sulla rivoluzione della mobilità urbana, motivo per il quale diventa necessario cercare di ridurre quanto più possibile le emissioni di CO2. Per questo motivo non solo si deve cercare di incentivare la mobilità pubblica ed elettrica, ma lo si deve fare anche provando a imporre delle nuove soluzioni.

I più richiesti per ora sono senza dubbio eBike e monopattini elettrica, ma ecco come ora arriva una grande novità da parte della startup francese della Cixi. Il risultato finale ha portato a galla la Vigoz, un modello davvero molto particolare che sembra essere la perfetta via di mezzo tra una eBike e un’automobile, con le speranze per il futuro che sono al momento sicuramente più che positive.

Cixi Vigoz: arriva la quattro ruote in stile eBike

Siamo di fronte a un caso davvero molto particolare con la Cixi Vigoz, con questo che è un triciclo che si presenta con un motore che però è muscolare, dunque funziona come quello delle eBike. Infatti non si deve pensare che questa sia un’alternativa, o una variante, delle minicar, ma si tratta di fatto di una bici elettrica al coperto e con tre ruote.

Cixi Vigoz: arriva la quattro ruote in stile eBike (Cixi Press Media – motociclismofuoristrada.it)

A vederla all’esterno sembra però davvero essere a tutti gli effetti una piccola automobile, dunque si può dire, in qualche modo, che può essere nato per la prima volta un risciò elettrico. A renderlo simile alle auto ci pensa un particolare sistema di sicurezza che permette di limitare le deformazioni nel caso di incidenti.

L’azienda ha dunque parlato di “Pedaling Energy Ricovery System”, ovvero un sistema di trasmissione integrato per l’uomo, il quale dà la possibilità di poter convertire la forza dell’uomo in propulsione per la bicicletta elettrica. Il picco massimo di velocità che può raggiungere però è di ben 100 km/h, ma l’azienda annuncia come l’obiettivo sia quello di arrivare a 120 km/h e siamo di fronte a una vera e propria rivoluzione.

Francesco Domenighini

Sono Francesco Domenighini, sono nato a Brescia il 29/03/1995, e ho iniziato a scrivere con la pagina di calcio internazionale Footbola.it. Dal 2021 scrivo libri a tematica sportiva, in particolare di motori come "Le leggende della Formula 1" e "Ferrari: Storia di una passione rampante". A luglio uscirà il mio decimo libro "Mercedes: leggenda di una stella". Lavoro per Web 365 da gennaio 2022 e dal 2024 conduco la trasmissione "Zona 300", dedicata al mondo del motorsport, su Well Tv, canale 810 di Sky.

Recent Posts

Richiamo urgente per una delle moto più diffuse in Italia: attenzione, il problema è serio

Una grande moto deve fare i conti con un grosso problema e in Italia scatta il…

10 ore ago

Una MotoGP a 7 mila euro: la Cina si supera, sarà la moto dell’anno

Questa moto sembra una sportiva da competizione ma ha un prezzo da urlo: la Cina…

15 ore ago

Piaggio contro Honda, ecco chi è il vero re della città: se la giocano due scooter amatissimi

Piaggio contro Honda: la sfida definitiva degli scooter, ecco chi è il vero re della…

21 ore ago

MotoGP Giappone Sprint Race, le Pagelle: il ritorno di Bagnaia, Marquez a un passo dal Mondiale

Grande vittoria di Bagnaia nella Sprint del Giappone, superando il compagno Marquez. Non è solo…

21 ore ago

Ti bastano meno di 10 euro per far tornare la tua moto nuova: il segreto che i meccanici non rivelano

Con meno di 10 euro fai tornare la tua moto nuova: con questo segreto dici…

1 giorno ago

Nessuno lo direbbe, ma questa moto è davvero elettrica: pratica e comoda, cambierà tutto

Questa moto ha sorpreso tutti: non sembra ma ha motore elettrico ed è super comoda.…

1 giorno ago