Sembra un po’ Beverly e un po’ Vespa: il nuovo scooter dall’Asia convince, non solo nel prezzo

La Piaggio negli anni ha saputo imporsi con alcuni dei migliori scooter al mondo, ma ora arriva una grande rivale dall’Asia a buon prezzo.

Da diversi anni a questa parte il mondo dei motori ha ampliato sempre di più i propri orizzonti, soprattutto cercando di sviluppare delle soluzioni adatte per la mobilità urbana. Questo infatti è il futuro, con gli scooter che stanno diventando sempre di più al passo con i tempi in modo tale de poter contrastare eBike e monopattini.

SYM Fiddle novità scooter
Sembra un po’ Beverly e un po’ Vespa: il nuovo scooter dall’Asia convince, non solo nel prezzo (motociclismofuoristrada.it)

Questi sono i mezzi che stanno rivoluzionando il settore della mobilità urbana, con la Piaggio che dimostra di sapersi rinnovare con diversi eccellenti modelli. Lo si vede con il caso di Beverly e di Vespa, con questi che sono dei modelli che hanno dimostrato nel corso degli anni di sapersi imporre come pochi altri.

Da un lato si ha il modello che ha saputo raccogliere i maggiori risultati recenti in casa Piaggio, mentre dall’altro lato è tempo di fare i conti con una Vespa ormai indipendente e sempre più in crescita. Non mancano però le grandi novità sul mercato e lo si vede con il costante e continuo sviluppo di un grande marchio come la Sym, azienda che ora ha saputo lanciare un gioiello in quel di EICMA.

Sym Fiddle: il nuovo super scooter a Eicma

Ancora una volta è Eicma che permette di dare vita a delle straordinarie innovazioni sul mercato, con la Sym che conquista davvero tutti con il Fiddle. Un modello che si presenta come altamente rivoluzionario e tecnologico, con l’accensione che avviene tramite il sistema keyless.

SYM Fiddle novità scooter
Sym Fiddle: il nuovo super scooter a Eicma (SYM Press Media – motociclismofuoristrada.it)

Non manca anche un eccellente display LCD, con tanto di presenza di un sistema ALEH, ovvero sospensione anti sollevamento. Il motore che monta al proprio interno è un monocilindrico da 125 di cilindrata e che eroga così un massimo di 12 cavalli, il che gli permette di essere più che valido per la mobilità interna.

Le dimensioni evidenziano un modello che si presenta con una lunghezza da 1&5 cm, una larghezza da 67 cm e un’altezza da 110 cm. Un modello che è eccellente anche per quanto riguarda il discorso legato all’autonomia, considerando infatti come si presenta con un serbatoio da 7 litri. Per il 2026 si appresta dunque a essere una delle migliori innovazioni sul settore delle due ruote cittadine.

Gestione cookie