Via libera definitiva, gli indiani si prendono il colosso europeo delle moto: choc per l’intero settore

Il mondo delle moto subisce uno scossone, con l’India che acquista definitivamente il noto marchio.

Non ci sono dubbi sul fatto che il mondo delle moto stia subendo importanti cambiamenti importanti, soprattutto da un punto di vista gestionale. Da diverso tempo infatti è evidente come ci si stia allargando sempre di più verso nuove nazioni in grande via di sviluppo, con l’India che è in costante miglioramento.

KTM Moto Gruppo Bajaj India
Via libera definitiva, gli indiani si prendono il colosso europeo delle moto: choc per l’intero settore (motociclismofuoristrada.it)

Uno Stato che ha sempre dato vita a delle moto eccellenti, ma con una fetta di mercato nazionale davvero molto ampia, aveva preferito rimanere all’interno dei propri confini. Da un po’ di tempo a questa parte ha capito come l’espansione in tutto il resto del mondo può rivelarsi di grandissimo aiuto, ma non basta fermarsi solo ai marchi propri.

Ci sono diverse aziende europee che da diverso tempo a questa parte sono in evidente crisi e c’è chi se l’è vita davvero brutta. La KTM ha dovuto fare i conti con l’istanza di fallimento, ma per fortuna ci ha pensato ora un colosso indiano a mettere le mani sul colosso austriaco, il quale ora è pronto a dare vita a una nuova epoca.

KTM passa al Gruppo Bajaj: ora è tutto ufficiale

Da un po’ di tempo non vi erano più dubbi sul fatto che la KTM sarebbe passata nelle mani del colosso indiano del Gruppo Bajaj, ma ora è ufficiale. La Commissione austriaca era l’ultima che doveva dare il via libera per l’operazione, con l’ok definitivo che è arrivato il 23 ottobre.

KTM Moto Gruppo Bajaj India
KTM passa al Gruppo Bajaj: ora è tutto ufficiale (motociclismofuoristrada.it)

Arriva dunque quello che tanti stavano aspettando, ovvero il rilascio ufficiale della possibilità di acquisizione da parte della Bajaj Auto International Holding B.V del Gruppo Pierer Mobility. L’acquisizione non si limita dunque a dare vita a una nuova Era per il marchio KTM, ma lo stesso avviene anche per le altre aziende facente parti del Gruppo, ovvero la Husqvarna e la GasGas.

Bajaj ha comunque dovuto accettare una serie di condizioni che ha imposto la Commissione austriaca. Prima di tutto infatti deve esercitare senza condizionale l’opzione call entro 20 giorni lavorativi e non ci dovranno essere rinvii. Ogni acquisizione e transazione inoltre dovrà essere comunicata alla Commissione ai soci in assemblea generale, il tutto valido fino alla fine del 2026. Manca solo l’ultima approvazione normativa il 10 novembre 2025, ma ormai è davvero tutto fatto.

Gestione cookie