Yamaha porta un altro fratellino del TMax in Italia, costa tre volte meno dell’originale: impossibile snobbarlo

Il TMax è uno dei migliori maxi scooter che esistano al mondo, ma la Yamaha ora si rinnova ancora una volta.

Ci sono dei modelli che sono in grado di entrare per sempre nella storia e nella leggenda di una specifica tipologia di prodotto. Questo lo si può notare chiaramente nel momento in cui si parla di TMax, perché il settore dei maxi scooter non è più stato lo stesso da quando si ha a che fare con un gioiello del genere.

Yamaha Max novità Tmax
Yamaha porta un altro fratellino del TMax in Italia, costa tre volte meno dell’originale: impossibile snobbarlo (Yamaha Press Media – motociclismofuoristrada.it)

Siamo di fronte infatti a un modello che si presenta con una lunghezza da 220 cm, una larghezza da 78 cm e un’altezza da 142 cm. Il peso complessivo si stanzia sui 218 kg, mentre per quanto riguarda il motore siamo di fronte a un bicilindrico da 562 di cilindrata.

Questo fa sì dunque che si abbia modo di toccare un’erogazione massima che è di ben 47,6 cavalli. Un maxi scooter che si presenta quindi con delle prestazioni che in molti casi sono similari anche a quelle delle moto, con il prezzo di partenza che è di 15.699 euro, ma ora arriva una straordinaria novità nella gamma giapponese.

Yamaha Nmax 155: il nuovo scooter che infiamma il mercato

Sembra mancare sempre di meno per l’arrivo anche in Italia di un eccellente nuovo scooter, con questi che sarà l’Nmax 155. Si tratta di un modello che sarà più prestazionale rispetto a quello da 125 nato poco tempo fa, con questo aumento di cilindrata che sarà presente sul mercato a partire dal 2026.

Yamaha Max novità Tmax
Yamaha Nmax 155: il nuovo scooter che infiamma il mercato (Yamaha Press Media – motociclismofuoristrada.it)

Da un punto di vista motoristico siamo di fronte a un monocilindrico da 155 di cilindrata e che ha modo di erogare un massimo di 15,1 cavalli. Questo permette di avere uno stile di guida fluido e con un’erogazione che è comoda e piacevole, ma soprattutto presenta una straordinaria tenuta di strada, visto come i consumi sono di soli 60 km con un litro.

Per quanto riguarda il display siamo di fronte a uno schermo LCD da 4,2 pollici, con il sistema che si può legare facilmente a varie componenti, come lo smartphone, con il sistema chiamate che è legato direttamente con il casco. Attualmente è in vendita in Germania, ma il suo prezzo di partenza lo rende appetibile anche nel caso in cui dovesse giungere in Italia, dato che lo si può portare casa per soli 4399 euro.

Gestione cookie