Bagnaia-Ducati, futuro incerto dopo la vittoria di Marquez: cosa succederà adesso

Pecco Bagnaia ritrovato la vittoria a Motegi e ora studia il proprio futuro con la Ducati: avere un compagno come Marquez può cambiare il corso della sua carriera

Il pilota piemontese ha dovuto fronteggiare in Giappone anche un problema tecnico, con le vistose perdite di fumo dalla sua GP25. Tutto sommato il successo lo ripaga dei tanti momenti negativi vissuti in questa stagione, ma l’interrogativo è rivolto al futuro.

Bagnaia sulla Ducati 2025
Bagnaia-Ducati, futuro incerto dopo la vittoria di Marquez: cosa succederà adesso (Motociclismofuoristrada – ANSA)

 

Nessuno se lo aspettava e invece, su una pista che lo aveva visto andare forte anche lo scorso anno, Pecco Bagnaia ha ritrovato la piena fiducia nella guida della sua Ducati. Una vittoria importantissima, difficile e sofferta, ma che testimonia la sua voglia di essere ancora nel gruppo di quelli che contano. Il rapporto con la GP25 non è mai decollato, tra problemi all’anteriore, poca fiducia nella frenata e una serie di incomprensioni anche con il suo box.

Chiedeva maggiore considerazione per il suo stile di guida Pecco, considerando anche i successi del passato, ma avere a fianco un super campione come Marquez non è cosa semplice. Dall’Igna e il resto degli ingegneri si sono orientati più verso le richieste del #93 e a farne le spese è stato il #63. Motegi sa tanto di resurrezione, ma ora cosa succede per il futuro? Un interrogativo che si pongono in molti, con la speranza di vedere l’italiano ancora protagonista con la Rossa di Borgo Panigale.

Per Bagnaia sono decisive le prossime cinque gare: cosa può accadere per il suo futuro

Il cambiamento tecnico intrapreso da Misano in poi è stato fondamentale per ridare fiducia a Bagnaia. Una moto leggermente diversa da quella di Marquez, con alcune impostazioni più simili al 2024 e la convinzione di poter essere ancora competitivo nelle gare che contano. Di Gran Premi alla fine di questa stagione ne mancano esattamente cinque, sufficienti a poter mostrare ancora il potenziale del tre volte iridato.

Bagnaia sul podio con Marquez
Per Bagnaia sono decisive le prossime cinque gare: cosa può accadere per il suo futuro (Motociclismofuoristrada – ANSA)

 

Questa parte finale di campionato è fondamentale anche per il futuro di Bagnaia, considerando che il suo contratto con la Ducati scadrà nel 2026 (come quello di Marquez). Lo spagnolo è stato accostato di nuovo alla Honda, con il cambio regolamentare in atto a breve e potrebbe lasciare via libera ad un prosieguo in rosso di Pecco. Il problema sono i risultati da ottenere tra ora e il prossimo anno. Non ci sono molti margini di errore. Bisogna mostrare di essere davvero risorti.

Gestione cookie