Le novità nel mondo della mobilità sono ormai sempre più frequenti, tanto che ora arriva un nuovo dispositivo che fa tremare.
Non ci sono dubbi sul fatto che da diverso tempo a questa parte siano sempre di più i dispositivi che le Forze dell’Ordine utilizzano per poter capire quali siano le infrazioni che commettono automobilisti e motociclisti. Naturalmente la più nota di tutte è la lotta contro le infrazioni di del limite di velocità, con questo aspetto che ha comportato parecchie multe negli anni.

Indubbiamente non sono mancate le polemiche nel corso degli anni, considerando infatti come tantissime persone abbiano dovuto fare i conti con dei limiti spesso molto bassi rispetto a quelli previsti di solito. Anche per questo motivo in Italia si sta cercando da tempo di fare quanta più chiarezza possibile nel settore.
Gli autovelox però sono ormai solo una piccola parte dell’infinità di dispositivi che possono essere utilizzati dalle Forze dell’Ordine per poter stanare i colpevoli di una guida irregolare. Ecco allora come in Svizzera si sia deciso di andare ben oltre a ciò che accade normalmente in Italia e nel resto d’Europa, perché non bastano i dispositivi solo per velocità e sorpassi.
Patente ritirata in Svizzera: le sanzioni per chi non rispetta la distanza di sicurezza
Uno degli atteggiamenti più sciocchi e che dimostra una straordinaria stupidità quando si va in auto è il fatto di non mantenere la distanza di sicurezza. Risulta davvero ben difficile capire come mai ci siano persone che decidano di rischiare volutamente un incidente senza alcuna ragione, dato che quei pochi metri guadagnati non portano ad alcun vantaggio pratico.

Per questo motivo in Svizzera si è deciso di dare un bel giro di vite a tutti coloro che non riescono a capire un concetto così semplice. In particolar moto è proprio il Canton Ticino ad aver deciso di attuare l’utilizzo del sistema Sat Speed, con questi che dà modo di poter calcolare in tempo reale la distanza tra un veicolo e l’altro.
La distanza di sicurezza ideale prende un divario di 1,8 secondi tra le due vetture, ma coloro che si trovano al di sotto di 0,6 secondi stanno commettendo un reato che può essere meritevole della sospensione per tre mesi della patente. Si passa invece a una multa per chi è tra 0,8 e 0,6, con la Sat Speed che ha dato modo di ritirare nel 2024 ben 44 patenti.