
Iniezione KTM 2 tempi 2023: come funziona e le differenze col TPI
Due iniettori, alloggiati in parallelo nel corpo farfallato, una centralina dedicata e un sensore di pressione sono i fondamentali del nuovo sistema di iniezione che equipaggia i motori KTM cross a 2 tempi, mandando in pensione il carburatore, ma anche il sistema TPI delle enduro. Ecco come funziona e cosa cambia rispetto al TPI

Husqvarna cross 2023: arrivano le 2T a iniezione (ma non la 300) e 4 tempi rivoluzionati
Husqvarna lancia le nuove cross 2023 aggiornate in toto. La gamma 4 tempi sfrutta il nuovo telaio e profondi aggiornamenti al motore delle 250 e 350, oltre alla nuova elettronica che prevede il cambio con Quickshifter. Le 2T hanno la nuova ciclistica, alimentazione a iniezione, avviamento elettrico e due mappature; restano due modelli (125 e 250), ma non arriva la 300

Sherco 2023, ecco le nuove enduro
Nessuna grossa novità per la gamma enduro 2023 della Casa francese; si conferma, con qualche piccola modifica, la lineup dell'anno scorso. Ecco tutte le caratteristiche

KTM cross 2023: 4T tutte nuove, 2 tempi a iniezione. E c'è un'inedita 300!
La gamma 2023 SX e SX-F di KTM cambia completamente; sulle 4 tempi arriva un nuovo telaio, nuovi motori e accessori inediti come il quickskifter. Ma a sorprendere sono le 2 tempi, che abbandonano il carburatore per un sistema a iniezione, senza miscelatore. E alle 125 e 250 si aggiunge un'inedita 300! Ecco caratteristiche e prezzi dei MY 2023

GASGAS, il battesimo su strada con le nuove ES 700 e SM 700
GASGAS presenta le nuove enduro e motard omologate per l’uso su strada: ES 700 e SM 700 2022. Entrambe hanno un telaio a traliccio in acciaio, motore monocilindrico da 692,7 cc omologato Euro 5, un pacchetto elettronico completo e sono depotenziabili per la patente A2. Ecco prezzo e disponibilità

Arrivano le KTM enduro 2023
Invariate rispetto allo scorso anno se non per la grafica e il telaio arancione. Confermata la gamma a otto modelli, più relative versioni Six Days. Ecco quando arriveranno e i nuovi prezzi

Ecco le Husqvarna minicross 2023
Aggiornate nell'estetica, con una colorazione inedita che potrebbe anticipare il look delle moto grandi, e sfruttano le nuove coperture Maxxis. La TC 65 si aggiorna anche a livello di impianto frenante e frizione. Per il resto mantengono le caratteristiche dei modelli precedenti

Abbonati con il 20% di sconto
Abbonati ad Motociclismo FUORIstrada in formato cartaceo o digitale con il 20% di sconto!

GASGAS lancia le enduro 2023
Invariate rispetto alle precedenti, se non per l'estetica. La gamma resta di 4 modelli, le 2T 250 e 300 e le 4 tempi 250F e 350F. Ecco caratteristiche e prezzi

Supercross 5, il videogioco ufficiale arriva per PlayStation, PC e Xbox
Disponibile anche per le console di ultima generazione - PlayStation 5 e Xbox Series X - l'ultimo capitolo della saga Supercross introduce diverse novità: dalla forma fisica del pilota al Track Editor con un contest unico nel suo genere. I dettagli e la data d'uscita

GASGAS svela la gamma cross m.y. 2023
Aggiornate nell'estetica, viene confermata la gamma da 10 modelli, disponibile a partire dal mese di aprile

Stop alle licenze russe: in MXGP fermato Brylyakov durante il GP di Mantova
In seguito alla guerra in Ucraina la FIM ha deciso di sospendere le licenze ai piloti russi e bielorussi. Il primo a pagare le spese di questa decisione è stato Vsevolod Brylyakov, fermato in MXGP dopo le qualifiche del GP di Mantova

Targa sostitutiva per le gare: il tutorial
È la targa “gialla”, alternativa a quella originale che si può montare nelle gare di enduro FMI 2022. Può essere autoprodotta, ma deve rispettare alcuni parametri. Noi l'abbiamo fatta così, spendendo meno di 7 euro

FUORI di marzo è in edicola
In copertina la prova in anteprima mondiale della TM MX 250 Fi 2022. E ancora: le nuove enduro Honda CRF 250 e 300 RX e della Agazzini Enduro2, 8 pettorine integrali, il progetto da Zero a Estremo, l'intervista al boss della Stark VARG, l’avvio di stagione del Mondiale cross, il racconto della nostra Dakar e molto altro!