Il Motomondiale offre sempre delle grandi storie e dal prossimo anno ci sarà una grande ritorno.
Una delle più grandi rivalità nella storia delle due ruote è senza dubbio quello che ha visto coinvolti, e in realtà vede ancora oggi, Marc Marquez e Valentino Rossi. I due sono senza dubbio i due più grandi campioni del nuovo Millennio, dimostrando di essere imposti con alcune gare che solo delle leggende avrebbero potuto realizzare.

Rossi ha rappresentato una nuova Era per il motociclismo mondiale, contribuendo in modo decisivo alla propria espansione mondiale. Marquez invece ha saputo raccogliere pienamente l’eredità del campione marchigiano, non solo come talento puro in pista, ma anche come capacità di compiere dei giochi mentali con i rivali.
Probabilmente è proprio questo uno dei dettagli che ha fatto sì che scattasse la rivalità tra i due, la quale non si è mai placata. Marc Marquez e Valentino Rossi dunque sono due che hanno avuto modo di rendere grande anche la stessa casa, con la Honda che ha potuto contare due leggende come loro, ma anche su grandi sponsor che hanno contribuito per lo sviluppo della moto.
Repsol torna nel MotoMondiale: sarà lo sponsor della Moto2
Novità importantissima in Moto2 per il 2026, perché dalla prossima stagione diventa ufficiale il ritorno della Repsol come sponsor unico, ma questa volta non lo sarà per un’azienda specifica, ma per tutta la categoria. Il ruolo della Repsol infatti, come sottolinea una nota ufficiale della massima categoria su due ruote, evidenzia come l’azienda sarà il fornitore ufficiale di lubrificanti sia per la Moto2 che per la Moto3.

Inoltre, a rendere sempre più stretto il legame tra la Federazione e la Repsol, ci pensa il fatto di come questo produttore di carburanti avrà modo di avere la sponsorizzazione di un Gran Premio. La sua presenza dunque nel MotoMondiale non sarà di certo marginale e il fatto di aver deciso di puntare su Repsol dimostra quanto abbia fatto anche in passato.
Dopo l’addio dalla Honda molti pensavano che sarebbero passati tanti anni prima di rivederlo nel Motomondiale. Il legame tra le parti però è davvero troppo stretto, dunque è bastato un solo anno di assenza per poter fare marcia indietro e ritorno ai fasti di un tempo, con Repsol che torna di gran carriera.