Simile+ad+un%26%238217%3BHarley-Davidson%2C+ma+ha+un+motore+8+cilindri+indistruttibile+e+costa+pochissimo%3A+vender%C3%A0+ovunque
motociclismofuoristradait
/simile-ad-unharley-davidson-ma-ha-un-motore-8-cilindri-indistruttibile-e-costa-pochissimo-vendera-ovunque-399/amp/
Moto

Simile ad un’Harley-Davidson, ma ha un motore 8 cilindri indistruttibile e costa pochissimo: venderà ovunque

La Harley Davidson è una delle regine del settore delle moto, ma ora c’è una pazza rivale da 8 cilindri.

Ci sono delle aziende che hanno dimostrato nel corso degli anni di poter diventare degli eccellenti punti di riferimento nel mondo dei motori, non limitandosi al semplice lanciare sul mercato delle moto affascinanti, ma diventando molto di più. Lo si vede perfettamente con il caso della Harley Davidson, colosso che ha permesso di creare un gruppo di seguaci nutrito e fedele.

Simile ad un’Harley-Davidson, ma ha un motore 8 cilindri indistruttibile e costa pochissimo: venderà ovunque (motociclismofuoristrada.it)

Scegliere una Harley Davidson non significa solo puntare su di un marchio che sa dare vita a delle moto di eccellente caratura, ma allo stesso tempo anche scegliere un particolare stile di vita. L’unità degli harleysti è davvero encomiabile, dunque diventa anche difficile per le rivali provare a mettersi di traverso.

Ci si prova però con una serie di progetti che portano alla nascita di moto davvero molto particolari. Lo si vede con il caso più recente della GWM, ovvero la Great Wall Motors, con questa azienda che si è messa in mostra con il lancio di un pazzesco 8 cilindri coma la S 2000 CT.

GWM Souo S 2000 CT: un colosso che incanta il mercato

Sicuramente è molto particolare il fatto di ammirare il lancio sul mercato di una moto da ben 8 cilindri, ma questo è il progetto che ha pensato la GWM con il suo gioiello che prende il nome di Souo S 2000 CT. Una moto dal valore davvero sensazionale e che si presenta con un 8 cilindri da 2000 di cilindrata e che ha modo di erogare un massimo di 154 cavalli.

GWM Souo S 2000 CT: un colosso che incanta il mercato (GWM Press Media – motociclismofuoristrada.it)

Non si tratta di certo di una moto con la quale si può passare inosservati, con il suo picco massimo di velocità che è di 210 km/h. Da un punto di vista estetico siamo di fronte a un modello che si presenta con un telaio in alluminio con doppia trave e con sospensioni ZF Sachs.

La presentazione ufficiale sul mercato europeo potrebbe avvenire in occasione di un grande evento come EICMA 2025. L’azienda per ora si ha lanciato questo modello solo in Cina, ma ha affermato in modo chiaro come abbia intenzione di mettere radici anche in Europa e negli USA. Il prezzo in erra cinese per il momento è di 26 mila euro, da capire quanto costerà anche nel Vecchio Continente.

Francesco Domenighini

Sono Francesco Domenighini, sono nato a Brescia il 29/03/1995, e ho iniziato a scrivere con la pagina di calcio internazionale Footbola.it. Dal 2021 scrivo libri a tematica sportiva, in particolare di motori come "Le leggende della Formula 1" e "Ferrari: Storia di una passione rampante". A luglio uscirà il mio decimo libro "Mercedes: leggenda di una stella". Lavoro per Web 365 da gennaio 2022 e dal 2024 conduco la trasmissione "Zona 300", dedicata al mondo del motorsport, su Well Tv, canale 810 di Sky.

Recent Posts

Kawasaki lancia la moto che spaccherà tutto: prezzo da “cinese” ma è una bomba

La Kawasaki ora punta sul rinnovamento della gamma e lo fa con un prezzo pazzesco.…

10 ore ago

Finalmente la nuova MV Agusta: modello da impazzire, è pronta stupire

In arrivo dopo molta attesa un nuovo modello della MV Augusta che promette di essere…

13 ore ago

Sorpresa nel listino Piaggio, finalmente c’è anche uno scooter low cost: facile da guidare e unico nel prezzo

La Piaggio abbatte le spese e lo fa con uno scooter eccellente a basso costo.…

15 ore ago

Nel 2026 arriva la nuova regina delle maxi-enduro: è finita per BMW e Honda, che moto

Le maxi enduro sono tra le moto più amate in Italia, ma ora BMW e…

17 ore ago

Che spasso la nuova moto di KTM: basta la Patente A2, ma non stanca mai alla guida

Occasione d'oro per questa KTM, con i biker che la possono guidare anche solo con la…

21 ore ago

L’Italia lancia le moto low cost nostrane: addio alle cinesi, ora ce le facciamo da soli

Dall'Italia nascono delle moto straordinarie e a basso costo e ora anche le cinesi sono…

1 giorno ago