Triumph è pronta ad alzare ancora una volta l’asticella delle proprie moto e lo fa con dei nuovi modelli da sogno.
Continuano le migliorie in questi ultimi anni da parte delle grandi case motociclistiche, con queste che sanno benissimo come debbano fare i conti anche con le novità cinesi e indiane. La Triumph è uno dei marchi che ha dimostrato di sapersi imporre maggiormente nella storia, con una serie di moto di eccellente caratura e spesso con dei costi vantaggiosi.

Il colosso britannico inoltre ha deciso negli ultimi anni di lanciarsi anche nella produzione di moto sportive nel settore del motocross. La MX2 ha visto una chiara ed evidente crescita da parte del marchio, con la speranza che ora è quella di alzare il livello e cercare anche di lottare per la vittoria.
La Triumph intanto sta cercando di rinnovarsi sempre di più da un punto di vista della produzione, con la gamma che varia sensibilmente. Ora manca davvero pochissimo a un grande evento come quello di EICMA, con le grandi case che sanno bene come debbano mostrare al pubblico i loro migliori modelli, con il colosso inglese che sembra davvero pronto a spaccare il settore.
Triumph a EICMA: pronti venti nuovi modelli
Continuano le innovazioni in casa Triumph, con EICMA che può davvero diventare un evento attesissimo per gli appassionati del marchio. La stessa casa inglese ha infatti annunciato come avverrà la presentazione di ben venti nuovi modelli nel corso dei prossimi sei mesi, il che di fatto fa partire una rivoluzione.

Da un lato naturalmente vi saranno degli aggiornamenti delle moto che sono già presenti, ma allo stesso tempo si cercherà di rinnovare le moto di serie. Qualche prima novità dovrebbe arrivare a breve, quando la Triumph lancerà la campagna True Originals Never Settle, e poi al 28 di ottobre ci sarà la possibilità di assistere al nuovo reveal di un modello.
Tra le notizie che si conoscono vi è il fatto che la Triumph potenzierà la gamma di auto Adventure, di enduro e di motocross. Allo stesso modo sarà possibile anche assistere al lancio di due ruote elettriche. Insomma, la Triumph ha raccolto molto bene in questi anni, dopo una lunga semina, ma ora è giunto il momento di alzare ancora di più il livello con delle belle soluzioni.