La Honda alza il livello dei propri scooter e lo fa con quella che è una versione enduro.
Negli ultimi anni sono sempre di più coloro che hanno deciso di avvicinarsi alla Honda come marchio per quanto concerne l’acquisizione di uno scooter. La motivazione è chiara, considerando infatti come si stia parlando di un colosso capace di progettare dei modelli a basso costo e che allo stesso tempo siano in grado di offrire una eccellente qualità.

Tutto ciò dunque ha permesso alla gamma SH di diventare nettamente la più richiesta in tutto il Belpaese, con il 125 che è quello più venduto. Allo stesso modo non si possono dimenticare gli eccellenti risultati che stanno portando avanti anche le varianti da 150 e da 350.
La Honda però sa benissimo come il mercato al giorno d’oggi sia ricchissimo di insidie e soprattutto non manchino di certo i rivali. Ecco allora come mai di recente ha trovato il modo di ampliare ancora una volta la propria gamma e lo ha fatto come un modello davvero molto particolare e anche “selvaggio”.
Sundiro Honda Square X 125: arriva lo scooter da sterrato
Normalmente si associa lo scooter alla mobilità cittadina, ma questa volta la Honda ha deciso di rivoluzionare questo concetto, preferendo così virare in modo netto verso una piccola due ruote che ha fatto dell’aspetto più da fuoristrada il propio punto di forza. Arriva dunque sul mercato un gioiellino come lo Square X 125, con il modello che nasce però dalla joint venture cinese di Sundiro Honda.

Si tratta di un progetto davvero molto interessante, con questo scooter che sembra ricordare quelli che si trovavano un tempo nei videogiochi. Da un punto di vista tecnologico non sono di certo mancati i grandi sviluppi da parte della joint venture, tanto è vero che la Square X 125 presenta un display LCD da 5 pollici e l’accensione avviene tramite il sistema keyless.
Il motore che monta al proprio interno è un monocilindrico da 124 di cilindrata e che ha modo di erogare un massimo di 9,45 cavalli. Eccellente lo stile di guida, con questo che risulta essere rialzato e molto comodo per tutti gli utenti. Un modello che è possibile acquistare solo sul mercato cinese, con il costo che è solo è di solo 12.680 Yuan, il che corrisponde a 1600 euro, un sogno per tutti i clienti.