Continuano le migliorie di casa Yamaha, con il colosso di Iwata che lancia un modello pazzesco.
Negli ultimi anni sono stati tantissimi i modelli della Yamaha che hanno avuto modo di conquistare la grande platea, con il colosso di Iwata che ha saputo imporsi con delle moto di eccellete spessore. Non dimentichiamo poi come la Yamaha sia diventata anche una moto leggendaria in pista, con la MotoGP che ne ha esaltato e non poco le caratteristiche.

Un marchio che ora sta vivendo sicuramente un momento molto complesso, con il talento immenso di Fabio Quartararo che purtroppo da solo non basta per poter lottare per le prime posizioni. Intanto però è giunto il momento di rinnovare quanto più possibile anche il settore delle moto di serie.
L’elettrico è una soluzione che per i biker è ancora abbastanza distante dalla loro concezione con le grandi case che sanno benissimo come devono lavorare ancora moltissimo in questo ambito. Ora però arriva una grande innovazione direttamente da casa Yamaha, con un gioiello molto potente e davvero favolosa da un punto di vista estetico.
Yamaha Proto BEV: la sportiva elettrica del futuro
Continuano dunque le grandi innovazioni sul mercato delle due ruote da parte della Yamaha ed è il turno questa volta di ammirare l’ultima creazione al Japan Mobility Show 2025. Un evento tra i più importanti dell’anno, con la Yamaha che ha presentato la Proto BEV.

Siamo di fronte in questo caso a una bellissima sportiva che si basa su di una motorizzazione elettrica, in modo tale da poter guardare al futuro e dare vita a un modello che sia in grado di erogare subito la massima della potenza. Lo stile di guida risulta essere davvero piacevole e divertente, con la Yamaha che ha deciso di dare la massima importanza a leggerezza e compattezza, senza dimenticare la stabilità che ha reso leggendaria la casa di Iwata.
Al momento però non sono ancora noti i principali dati tecnici, ovvero l’erogazione massima di cavalli e il valore della batteria, dunque l’autonomia complessiva. In un periodo dove l’elettrico si sta sicuramente ridimensionando, la Yamaha ha deciso di puntare in modo deciso su di una sportiva a impatto zero che può cambiare il futuro del settore, dimostrando ancora una volta la crescita del marchio.