
Perché gli stivali di Tomac (e non solo) non hanno il sistema di sicurezza FFF? Alpinestars risponde
Abbiamo chiesto ad Alpinestars di spiegarci le differenze tra gli stivali di alcuni piloti ufficiali come Sexton o Herlings e i Tech 10 di serie. Le scelte "racing" possono, in qualche modo, aver influito sull'infortunio di Eli Tomac, non avendo il dispositivo FFF mirato a limitare la mobilità della caviglia?

Herlings nella storia: 102 GP vinti in carriera
Con il successo al GP di Spagna, Jeffrey Herlings stabilisce un nuovo record: è lui l’uomo più vincente di sempre nella storia del Mondiale cross. A podio anche Guadagnini e Adamo

MXGP Portogallo: Herlings raggiunge Everts
Il quinto round del Mondiale motocross ad Agueda resterà nella storia come il GP in cui Herlings ha raggiunto il record di Stefan Everts di 101 vittorie in carriera. Ecco i risultati della gara portoghese, che ha certificato un ottimo Andrea Adamo in MX2

Jeffrey Herligs è tornato: il video del photo shooting
Red Bull ha pubblicato un video emozionale che celebra il ritorno in gara del 5 volte Campione del Mondo di motocross

Cairoli su Herlings: "Ha avuto una stagione difficile, ma costruiremo il 2023 assieme"
L'olandese ha rinnovato il contratto con KTM per le prossime due stagioni (2024-2025); ecco i dettagli, le dichiarazioni del Team Manager Tony Cairoli e del gruppo sportivo austriaco

Herlings su Cairoli: "Lo odiavo, ma lavorare insieme è un onore"
Il campione olandese ha rilasciato una lunga intervista a VitalMX in cui ha toccato numerosi argomenti, tra cui il rapporto con il suo nuovo team manager Tony Cairoli, per anni uno dei suoi rivali per il titolo MXGP. Entrambi hanno trasformato i propri dissapori in un rapporto costruttivo

Herlings è pronto a tornare; la sua condizione
Dopo un anno di assenza, Jeffrey Herlings si sta preparando a rientrare nel 2023; il programma è di correre quattro gare premondiale prima di fare un'altra stagione nella MXGP, per poi decidere sul suo futuro che molto probabilmente sarà in USA

Pit Beirer: "Per noi un anno difficile. Nessuno sostituirà Herlings"
Il responsabile Motorsport del Gruppo KTM ci parla della complicata stagione sportiva nel Mondiale cross, del perché di certe scelte, dell'assenza di Herlings, dello spostamento di Guadagnini in MXGP e di Antonio Cairoli

Herlings fuori per il resto della stagione
Il test in moto non ha dato gli esisti sperati; l'iridato MXGP salterà tutto il 2022 per complicazioni alla caviglia infortunata a febbraio e dovrà subire una nuova operazione. Niente National e niente Mondiale. Ma lui non molla e promette di tornare al più presto

Herlings al National USA? Quale sarebbe il senso?
I tempi di recupero dell'infortunio si allungano e i rumors danno l'olandese al via del National USA, che parte a fine maggio. Interessante, ma non ne capiamo il vantaggio dal punto di vista di KTM, che ha già una squadra con tre piloti in America e nessuno in pista al Mondiale MXGP. E c'è anche la questione "Tony Cairoli"

Herlings e Febvre in pista già in Portogallo? Più no che sì
Nell'elenco partenti del quarto GP del Mondiale cross ad Agueda risultano entrambi regolarmente iscritti; tuttavia mancano le conferme e anche le possibilità. Entrambi convalescenti (Herlings infortunio alla caviglia e Febvre frattura alla gamba) mancano molto dallo schieramento MXGP

Herlings a Guadagnini: "Fai meno video e dai più gas"
L'iridato MXGP ha così commentato il lancio del secondo episodio di Behind, il documentario autoprodotto da mattia Guadagnini che racconta il dietro le quinte dei suoi GP. È davvero questo il motivo dei risultati non eccezionali del pilota italiano?

Herlings fuori, dentro Cairoli?
L’infortunio al tallone dell’olandese potrebbe escluderlo dall’avvio del Mondiale. Un’occasione per rivedere Tony Cairoli in pista già nel primo GP?

Coldenhoff ed Herlings si dividono il bottino cinese
Nell'ultimo appuntamento stagionale del Mondiale Motocross 2019 sono Coldenhoff e Herlings a spartirsi le vittorie della classe MXGP. In MX2 nessuno batte Jorge Prado, che colleziona l'ennesima doppietta stagionale e chiude con ben 213 punti di vantaggio su Olsen