
Verona in 350 e Garcia in 250 per il 2023
Scambio di cilindrata e categoria per i due piloti più forti del Mondiale EnguroGP; nel 2023 Andrea Verona correrà nella classe Enduro2 in sella alla GASGAS EC350F, mentre, Josep Garcia passerà nella Enduro1 alla guida della KTM 250 EXC-F

Pazzesco incidente di Freeman alla prima dell'Inglese
Che botta! Brad Freeman ha iniziato la stagione con una spettacolare caduta, dopo un contatto a forte velocità con un avversario in una gara sprint inglese. Per fortuna sta bene, al punto che ha vinto la giornata di domenica. Ma cosa è successo e chi ha ragione? Ecco come è andata

Wil Ruprecht con Sherco per il 2023
Il Campione del Mondo Enduro2 2022 lascia TM, dopo due ottime stagioni, per approdare nel team CH Racing di Fabrizio Azzalin. L'australiano correrà il Mondiale EnduroGP e il Campionato Italiano in sella alla 300 SEF

Trofeo KTM 2023: il calendario e le novità
Una nuova stagione "Ready to Race" è pronta a partire; KTM ha pubblicato il calendario del Trofeo Enduro 2023. Le tappe saranno cinque, con partenza il 19 marzo a Pistoia

Davide Guarneri: "Ho perso un Mondiale, ma poteva andare peggio"
Dalla felicità della leadership nel Mondiale Enduro3, al letto di ospedale con una frattura cervicale per aver colpito un albero col casco. Davide Guarneri ci racconta l'incidente e il suo calvario, dopo mesi di convalescenza. La strada per tornare in moto è ancora lunga, ma ha finalmente tolto il collare e stabilito i piani per il suo 2023

Intervista Andrea Verona: "Ecco perché ho vinto la EnduroGP"
La stagione 2022 di Andrea Verona è stata quasi perfetta: titolo Mondiale EnduroGP, terzo alloro nella Enduro1, primo di classe alla Sei Giorni, Campione Italiano Assoluto. Un vero fenomeno, che abbiamo incontrato all'evento GASGAS United in Dirt, dove abbiamo registrato una video intervista in cui si affrontano tanti temi importanti

Mercato EnduroGP 2023; cambi, ritorni, assenze e sorprese
Ruprecht sembra destinato alla Sherco, TM sta pensando di sostituirlo con un altro australiano ex Fantic. Si parla anche di uno scambio di cilindrata tra Verona e Garcia, oltre che di un ulteriore travaso dal mondo del cross. Tra novità, ritorni e clamorose assenze, ecco un plausibile assetto del paddock del Mondiale EnduroGP 2023

Walker è Campione del Mondo EnduroCross
Nella sua prima stagione nell'EnduroCross, il pilota Beta è riuscito a portarsi a casa il premio più ambito, dopo una lotta serratissima con Tristan Hart durata per ben sei round e terminata a favore dell'inglese per soli tre punti. Chiude il podio, con 12 punti di distacco, il veterano Cody Webb

GASGAS ES 700: è veramente una dual?
Dal tranquillo giro in doppio con la morosa nei sentieri della Via del Sale, fino alla vittoria del Trofeo GASGAS nella categoria 450! Andrea Vignone ha messo alla prova la ES 700 in ogni situazione possibile. Una prova durata mesi che ha permesso di rispondere alla domanda: è davvero così polivalente?

Tutto pronto per la 22° edizione della Green Piston
Il moto club Cassano Magnano è pronto a ospitare l'annuale appuntamento della Green Piston; tra le novità del 2022 una prova speciale sulla pista del FastCross. Giovedì 20 ottobre a Gallarate si terrà la presentazione ufficiale dell'evento e contestualmente verranno deliberati gli ultimi 30 posti

Andrea Verona è il più forte di tutti
Il pilota GASGAS ha conquistato il titolo della EnduroGP; è il primo italiano a esserci riuscito nella storia del Mondiale Enduro. Ecco le sue parole, e quelle del team manager Fabio Farioli, subito dopo i primi festeggiamenti

Verona con GASGAS per altri due anni
Annunciato il prolungamento del contratto tra la Casa austriaca e il Campione del Mondo Enduro1. Andrea continuerà a correre per il GASGAS Factory Racing nel Mondiale EnduroGP almeno fino alla fine della stagione 2024

Mondiale hard enduro: chi sarà il nuovo re?
L'ottava tappa del Campionato del Mondo FIM Hard Enduro 2022, in Spagna, incoronerà il nuovo Campione del Mondo di enduro estremo. La lotta per la corona è oramai una corsa a due tra Manuel Lettenbichler e Mario Roman; il tedesco ha un sottile vantaggio di quattro punti sul pilota Sherco che sfrutterà sicuramente a suo vantaggio il tifo di casa

Il day 1 di Castiglion Fiorentino incorona i primi Campioni degli Assoluti 2022
Nella prima delle due tappe che chiudono gli Assoluti d'Italia Eicma Series sono stati assegnati i primi titoli 2022: Philippaerts (125), Gardiol (250 2T), Verona (250 4T e Assoluta), Pavoni (300) e Lesiardo (Junior) hanno festeggiato oggi. Domani (domenica) si replica con l'ultima giornata che consegna gli ultimi allori, tutta da seguire in diretta TV