
Internazionali motocross: ecco i primi top rider iscritti e le novità
Inizia a delinearsi la entry list della prima prova degli Internazionali d'Italia Eicma Series 2023; confermati i team HRC, Kawasaki, Yamaha, Beta, GASGAS e Husqvarna. Ma ci sarà anche KTM. Ecco tutte le novità e i motivi di interesse

Infortunio al polso per Marvin Musquin
Il pilota francese salterà il secondo round del Supercross 2023 a seguito di una caduta in allenamento. La gravità dell'infortunio al polso è ancora in fase di accertamento

MXGP e MX2: ecco gli schieramenti del Mondiale cross 2023
Mancano poco meno di tre mesi al via del Mondiale Motocross 2023, ma iniziano a delinearsi in maniera definitiva gli schieramenti. Tra conferme e sorprese, ecco la prima lista dei piloti iscritti al Mondiale MXGP e MX2 2023

Herlings su Cairoli: "Lo odiavo, ma lavorare insieme è un onore"
Il campione olandese ha rilasciato una lunga intervista a VitalMX in cui ha toccato numerosi argomenti, tra cui il rapporto con il suo nuovo team manager Tony Cairoli, per anni uno dei suoi rivali per il titolo MXGP. Entrambi hanno trasformato i propri dissapori in un rapporto costruttivo

Triumph nel SuperMotocross dal 2024
La casa di Hinckley approdà anche nel Campionato USA SuperMotocross, con un team creato e gestito in collaborazione con Bobby Hewitt. Nel 2024 verranno schierate due moto in MX2, a cui seguirà, nel 2025, l’esordio nella classe 450 cc

Roczen con Suzuki per il 2023
Dopo giorni di test sulle moto più disparate, cambi di casacca continui, la telenovela è finita! Ken Roczen ha firmato con H.E.P Motorsports per la stagione 2023; lo vedremo dietro al cancelletto di partenza il 7 gennaio prossimo per la prima tappa del Mondiale Supercross

L'elettrica Stark VARG al Supercross USA con Roczen? I perché di uno scenario
Le gare di Supercross hanno durata breve, terreni battuti, assenza di salite, grandi salti; sembrano fatte per le moto elettriche come la Stark VARG. La voglia di confronto della Casa spagnola potrebbe trovare terreno fertile nel braccio di ferro tra le federazioni FIM e AMA e nella situazione di Ken Roczen, ancora senza un contratto

Herlings è pronto a tornare; la sua condizione
Dopo un anno di assenza, Jeffrey Herlings si sta preparando a rientrare nel 2023; il programma è di correre quattro gare premondiale prima di fare un'altra stagione nella MXGP, per poi decidere sul suo futuro che molto probabilmente sarà in USA

Roczen, quale futuro?
Dopo aver interrotto il rapporto con Honda HRC, il campione tedesco ha fatto parlare molto di sé pubblicando foto e video che lo ritraevano ogni volta su una moto diversa. Tutto questo caos ha suscitato molto interesse, ma gli schieramenti per il 2023 sono ormai definiti e Ken resta ancora a piedi. Quale sarà il suo futuro?

Fratelli Coenen: entrambi ufficiali per il 2023
I due giovanissimi e talentuosi fratelli belgi Sacha e Lucas, dopo aver impressionato nel Campionato Europeo 2022, completeranno rispettivamente i team factory KTM e Husqvarna MX2 per il prossimo anno

Prima bozza del calendario del Mondiale MXGP 2023
20 GP totali, di cui 3 ancora da assegnare, una sola gara in Italia (per adesso), quattro oltreoceano con la doppia in Indonesia e la novità del Vietnam. Si parte il 12 marzo dall'Argenita e si finisce il 15 ottobre in Inghilterra

Motocross delle Nazioni, ecco gli highlights e la gallery
Riviviamo le emozioni del Nazioni 2022 attraverso una video sintesi delle tre manche corse a RedBud e una gallery di immagini; dalla partenza fino al podio che ha incoronato la squadra USA, con l'Italia quarta

Gli USA hanno vinto il Motocross delle Nazioni
A RedBud la formazione con Tomac, Sexton e Cooper hanno rispettato il pronostico, tornando a vincere dopo più di 10 anni di digiuno davanti a Francia e Australia. L'Italia chiude ottimamente quarta, per un soffio sul Belgio

L'emozionante video on board del parade lap di Maggiora con i SuperHero!
Le nostre telecamere sono entrate in pista per inquadrare le star presenti a Maggiora Park: un ventaglio che va da Emilio Ostorero a Tony Cairoli, con le star USA Jeremy McGrath, Jeff Emig, Brock Glover, Jeff Matiasevich, Mike Brown e tantissimi altri, tra cui svetta Andrea Dovizioso