
Dakar 2023; tiriamo le somme
Con il palco di premiazione a Dammam si è chiusa la 45° edizione della Dakar, battagliata fino all'ultimo metro tra i compagni di squadra Kevin Benavides e Toby Price. Riviviamola analizzando aspetti salienti, la spedizione italiana arrivata al traguardo e l'obiettivo raggiunto di Kove

Dakar 2023, tappa marathon: "L'importante è non fare danni"
Tra la giornata di ieri e quella di oggi, alla Dakar si sono corse le tappe 11 e 12; tappe "particolari" in quanto i piloti non hanno potuto contare sulla consueta assistenza da parte dei meccanici, dovendosi arrangiare da soli, con appena trenta minuti a disposizione per interventi tecnici. Ecco come l'hanno affrontata i piloti ufficiali di Husqvarna, Honda e KTM

Dakar 2023, tappa 9 a L. Benavides; Howes ancora in testa alla generale
Luciano Benavides vince la nona tappa, ottenendo così la seconda vittoria in questa Dakar 2023. Subito dietro Toby Price e Skyler Howes, con l'americano che consolida la sua posizione in testa alla classifica generale. Fuori dal rally Joan "BangBang" Barreda, caduto a inizio speciale

Dakar 2023: considerazioni dopo metà gara
Con l'arrivo a Riyadh si è conclusa la prima settimana di gara in terra saudita. Otto le tappe svolte (tutte con un vincitore diverso), ancora sei da affrontare. Tra meteo anomalo, marchi emergenti (come Kove) e giovani promesse ripercorriamo i primi 5.500 km di questa Dakar, che vede al comando l'americano della Husqvarna Skyler Howes

Stop alle licenze russe: in MXGP fermato Brylyakov durante il GP di Mantova
In seguito alla guerra in Ucraina la FIM ha deciso di sospendere le licenze ai piloti russi e bielorussi. Il primo a pagare le spese di questa decisione è stato Vsevolod Brylyakov, fermato in MXGP dopo le qualifiche del GP di Mantova

Anaheim II: ancora Tomac!
Nel Supercross 2022, ad Anaheim II, il pilota Yamaha Eli Tomac vince e resta leader, secondo Anderson e terzo Sexton. In 250 nuovo successo di Craig

La maledizione del numero 1
Salvo rarissime eccezioni, chi ha scelto il numero 1 dopo aver vinto un titolo non si è confermato. E nel 2022 toccherà a Herlings provare a smentire questo paradosso

Supercross: a San Diego prima vittoria di Sexton
Nel terzo round del Supercross 2022 a San Diego il giovane della Honda, Chase Sexton, rompe il ghiaccio con la vittoria. Tomac, secondo, eredita la tabella rossa. In 250 vittoria per Mosiman

Super Green Pass per partecipare alle gare. In caso di contagio un attestato per sbloccare la licenza
Piloti, team, adetti ai lavori e pubblico dovranno essere coperti da vaccinazione o essere guariti dal Covid (Super Green Pass). Ma in caso di contagio dovranno ottenere l’attestato di “Ritorno alle Attività”

Supercross: Anderson torna alla vittoria
Nel secondo round del Supercross americano 2022, a Oakland, domina il pilota Kawasaki Jason Anderson; Barcia strappa la tabella rossa a Roczen, in giornata no. Nella 250 continua il dominio di Craig

Quintanilla vince l’ultima tappa, Sunderland la Dakar 2022 con GASGAS
Sam Sunderland è il vincitore della Dakar 2022. Per il pilota britannico si tratta del secondo successo al rally più duro al mondo (dopo quello del 2017), il primo per il marchio GASGAS. Si aggiudica l’ultima tappa Pablo Quintanilla

Dakar 2022, tappa 10 - Alti e bassi KTM: Price vince, Benavides out, Petrucci veloce
Toby Price porta la sua KTM davanti a tutti nella decima tappa della Dakar 2022 mentre il suo compagno di squadra, il vincitore dello scorso anno Kevin Benavides, è costretto al ritiro per problemi meccanici. Danilo Petrucci chiude poco fuori dalla top ten. Adrien Van Beveren ritorna in testa alla classifica generale

Dakar 2022, tappa 9: bis di Cornejo, Walkner nuovo leader
Nella tappa 9 della Dakar 2022 José Ignacio Cornejo Florimo centra il suo secondo successo in questa edizione del rally. Danilo Petrucci chiude nei migliori 20 di giornata. Matthias Walkner soffia la leadership della generale a Sam Sunderland

Supercross: la prima a Roczen
L’AMA Supercross 2022 si apre con una vittoria europea. All’Angel Stadium di Anaheim Ken Roczen, il tedesco della Honda, domina dal primo all’ultimo giro; sul podio Webb e Barcia. In 250 vince Craig