
Royal Enfield acquista il 10% di Stark Future
L'azienda svedese che ha lanciato la cross elettrica Stark VARG ha ricevuto una iniezione di capitale di 50 milioni dalla indiana Royal Enfield

L'elettrica Stark VARG al Supercross USA con Roczen? I perché di uno scenario
Le gare di Supercross hanno durata breve, terreni battuti, assenza di salite, grandi salti; sembrano fatte per le moto elettriche come la Stark VARG. La voglia di confronto della Casa spagnola potrebbe trovare terreno fertile nel braccio di ferro tra le federazioni FIM e AMA e nella situazione di Ken Roczen, ancora senza un contratto

Test Stark VARG; come va la cross elettrica da 80 CV
Abbiamo provato la Stark VARG, la prima moto elettrica europea specifica per il motocross. Ha potenza da vendere e una ciclistica votata alla performance pura, estremamente leggera e sottile tra le gambe. Ecco tutte le nostre sensazioni, l'approccio, l'assenza del rumore, il confronto con la 450, la dinamica particolare; un test completo, realizzato in una pista da paura!

Flux Primo, il prototipo elettrico che tu puoi sviluppare
Arriva dalla Slovenia un progetto per creare una nuova moto elettrica nelle versioni cross, enduro e motard, realizzato dalla Flux Performance di Marco Ukota. Ha telaio perimetrale in alluminio, motore in grado di sprigionare 85 CV, batteria intercambiabile da 6,7 kWh. La versione definitiva passerà attraverso il lavoro dei tester professionisti, ma anche dai consigli di chi si iscriverà sul sito, fornendo il proprio contributo allo sviluppo. Arriverà nel 2024, a un prezzo indicativo di 12.000 euro

Stark VARG, parla il boss Wass: "Non temiamo nessuno"
"Abbiamo una moto potente, con il doppio della coppia di una 450, personalizzabile, leggera, tecnicamente semplice. Non temiamo il confronto con le moto a combustione e neppure con altri modelli elettrici". Il CEO della Stark Future Anton Wass ci svela alcuni nuovi dettagli della moto elettrica andata sold out in poche ore

Sébastien Tortelli: "Senza una base tecnica è tutto molto più pericoloso"
Il francese, star del Mondiale e del Supercross, oggi si divide tra la sua scuola di guida, lo sviluppo dell'elettrica Stark VARG e gli impegni con la FOX. L'abbiamo incontrato per parlare un po' di tutto: dall'importanza di crescere con un istruttore, al rapporto tra il cross europeo e quello USA e come sono cambiati abbigliamento e protezioni