Bridgestone presenta i nuovi Battlecross E50
Dai campi di gara agli appassionati
I nuovi arrivati di casa Bridgestone si rivolgono agli appassionati di enduro e sono omologati FMI, dunque hanno una profondità del battistrada idonea a non rovinare il terreno e possono essere utilizzati nelle competizioni ufficiali. Per massimizzare l’aderenza, Bridgestone utilizza le tecnologie “Bunker” e “Castle Block”, che permettono di ottenere ottime doti di grip. Nello specifico, si tratta di un bordo (Bunker) localizzato alla base del battistrada, che garantisce trazione anche su superfici morbide. Il profilo Castle Block, invece, consiste in piccoli tasselli secondari, posizionati sulla base del battistrada, che migliorano aderenza e trazione sui fondi viscidi.
Misure e disponibilità
I nuovi Bridgestone Battlecross E50 saranno disponibili a partire da febbraio 2019 mentre i prezzi non sono ancora stati resi pubblici. Qui sotto invece trovate la tabella con le misure disponibili.
Battistrada | Misura |
Anteriore | 90/90-21 M/C 54P W |
Posteriore | 120/90-18 M/C 65P W |
Posteriore | 140/80-18 M/C 70P W |
Trofeo Enduro Husqvarna: info e dettagli per partecipare
19 febbraio 2019
Motociclismo FUORIstrada di marzo 2019
13 febbraio 2019
Fino al 28 febbraio tasso agevolato sulle KTM cross
13 febbraio 2019
“Velocità, fango e gloria”, Tony Cairoli si racconta
07 febbraio 2019
Honda CRF 250R e 450R in sconto fino a fine mese
05 febbraio 2019
Bridgestone presenta i nuovi Battlecross E50
31 gennaio 2019
Trofeo Enduro KTM 2019, info e costi per partecipare
29 gennaio 2019
Aperte le iscrizioni alla Suzuki V-Strom Academy 2019
25 gennaio 2019
Richiamo per l'Husqvarna FR 450 Rally 2019
10 gennaio 2019
Beta RR 300 vs KTM 300 EXC TPI
30 dicembre 2018